Intervento di Alberto Bagnai sul tema della moneta e del fatto che questa, dopo la fine dell’accordo di Bretton Woods, la moneta non è più vincolata...
Nella guerra al Coronavirus, la Germania dovrà assai presto risolvere un grande dilemma: difendere l’integrità del suo “rigorismo”, con l’altissimo rischio di vedere implodere l’euro, oppure...
Dopo le brillanti dichiarazioni di Christine Lagarde che hanno steso la Borsa di Milano e messo a rischio spread i Titoli di Stato italiani, la BCE...
Di fronte a questa emergenza sanitaria ed economica, o le istituzioni europee cambiano paradigma o andiamo incontro ad una catastrofe economica e sociale di proporzione immane....
Oggi si cercano delle soluzioni economiche che permettano di superare l’attuale crisi portata dal Coronavirus e che non comportino un eccesso di indebitamento per...
Questa notte si è riunito, in teleconferenza, il Board ella BCE dopo l’ennesima gaffe del governatore austriaco ieri,ed ha preso le prime decisioni per la sopravvivenza...
L’attività di membro del Board di una banca centrale non richiede tanta capacità economia, quanto di pensare 10 secondi prima di aprire bocca. Invece pare che...
Quello che leggete nell’immagine qui sopra non è uno scherzo, ma uno screen di un articolo del Fatto Quotidiano del 2019. Abbiamo congelato il titolo perchè,...
La giornata è stata devastante, e con ragione. Vediamo i mercati: Tokio Nikkei -2,46% Corea Kospi -2,46% Germania DAX -5,31% Francia Cac40 -5,75% FTSE...
Seconda puntata dei discorsi di Borghi, nel suo dorato esilio sul Lago di Como. Vi pongo in evidenza due temi che sono stati affrontati dall’economista ed...
È grottesco: tutti se la prendono con la “povera” Christine Lagarde, quando la Signora della Moneta sta facendo solo il suo porco lavoro. Un lavoro per...
Christine Lagarde è stata sempre elogiata e riverita dalle alte sfere europee, anche se si era ben cosciente che non avesse nessuna esperienza sulla gestione...
Ieri abbiamo visto il disastro causato dalle parole di una grande pasticciona, completamente inadatta al ruolo come la Lagarde. Le Borse di tutto europa hanno avuto...
In pochi minuti il tasso di interesse sui BTP decennali è aumentato del 49% dopo le parole della Lagarde. Per farmi capire se l’aumento fosse stabile,...
Fra ieri ed oggi ci sono stati alcuni eventi che avrebbero dovuto segnare, a livello europeo, un salto di qualità, ma sono state enormi delusioni. Ieri...
Reuters riporta che Haruhiko Kuroda, il governatore della Bank Of Japan, ha affermato che la Banca Centrale sarà perfettamente preparata a prendere ogni azione...
Ad inizio anno Antonio Maria Rinaldi aveva presentato un’interrogazione parlamentare alla Commissione Europea, con la quale chiedeva se la Commissione concordasse con la BCE che una...
Con l’assistenza tecnica di Inriverente vi presentiamo l’intervento di Antonio Maria Rinaldi in occasione della presentazione del bilancio BCE 2019 da parte del Presidente Christine Lagarde....
Debito pubblico, perché continua ad aumentare? Quante volte ci siamo posti questa domanda e quante volte abbiamo ricevuto risposte diverse, a seconda della fonte che ce...
Si parla spesso del Target 2 , il saldo che misura i movimenti valutari fra le banche centrali dei vari dell’area euro. Spesso se ne...
Recentemente il Governatore della Bundesbank, Jans Weidmann è intervenuto affermando quello che a molti potrebbe apparire come qualcosa di ovvio: nel perseguire le proprie politiche...