La Banca d’Italia ha emesso il proprio secondo Bollettino Economico, nel quale ha considerato la ricaduta economica della guerra ed eventualmente dell’estensione delle sanzioni anche alle...
Un lungo discorso, durato circa un’ora, dettagliato sull’andamento economico registrato durante l’annus horribilis della dichiarata pandemia, ma allo stesso tempo dal carattere programmatico, che ben...
Quante volte abbiamo sentito dire in TV che il problema dell’Italia è la produttività? Moltissime volte, dal politico o dall’economista mainstream di turno. Una narrazione molto...
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi 30-40...
Tutti hanno almeno una volta sentito parlare grande depressione, la crisi cominciata con il crollo della borsa americana che in poco tempo aveva investito tutto il...
Siamo in audizione di Banca d’Italia in Commissione Parlamentare, ed i funzionari pensano di essersela cavata quando interviene Alberto Bagnai, il quale fa notare come la...
Siamo arrivati all’undicesima puntata delle famose #Lebbasi di Claudio Borghi. Ora passiamo a considerare la Banca d’Italia ed i suoi misteriosi, complessi ed abbastanza criptici meccanismi....
Davvero importanti le ultime notizie che ci arrivano dalle “fonti ufficiali” riguardo l’attuale disastro economico: crollo da record del PIL italiano, il 38,8% delle imprese rischia...
La lira era la moneta a corso legale in Italia pienamente sovrana fino al divorzio tra Ministero del Tesoro e Banca d’Italia. Avvenuto durante governo Spadolini,...
La Reuters ci presenta una situazione clamorosa. Secondo fonti dell’agenzia di stampa la Banca Centrale Europea sta preparando un piano d’azione d’emergenza per proseguire con la...