Cari Amici nei giorni scorsi di fronte alla commissione bicamerale sulle banche abbiamo assistito ad una curiosa manfrina in cui i due organi deputati al...
Cari amici , un recente bollettino della Banca Centrale Europea ha messo a disposizione alcune informazioni che sono in grado di spiegare con attenzione l’andamento...
Cari amici una delle polemiche che coinvolge Banca d’Italia è relativa alla cosiddetta pratica delle “Porte Girevoli” secondo la quale ex ispettori ed alti...
Cari amici, rubo 5 minuti ad una giornata intensissima perchè NON NE POSSO PIU’ di sepolcri imbiancati che difendono posizioni inamovibili anche quando governate da...
Cari amici venerdì scorso una notizia era al centro dei giornali finanziari. Il giorno 13 esce la notizia che l’hedge fund Bridgwater ha scommesso...
Cari amici ieri il PD ha rotto una consuetudine istituzionale riguardante la nomina del governatore di Banca d’Italia. Con una mozione approvata a larga maggioranza...
Della Russia si parla sempre molto, ma poco si parla del suo sistema creditizio e delle sue banche. Eppure la Russia ha avuto , anche...
In soli quindici anni dal suo avvio è costato agli italiani oltre mille miliardi di euro, per poi continuare a gravare...
Salve a tutti Torno sul tema del saldo Target 2 per presentare un altro punto di vista, che cercherò di integrare con alcune osservazioni ed esemplificazioni....
L’intervista di Federico Fubini (un giornalista che sta facendo un ottimo lavoro) a Mervyn King, ex Governatore della Banca d’Inghilterra e bravo economista, sta facendo scalpore. King dice che...