Credere significa “reputare vero”. “Credito”, per la maggior parte delle persone, significa “avere diritto alla restituzione di una somma di denaro” ma in realtà il concetto...
Continua la campagna di annunci del PRODE PREMIER UNICO MATTEO RENZI.Il Nostro coraggiosissimo premier a Giugno aveva dichiarato che L’OTTO PER CENTO DELL’AGGIO AD EQUITALIA ERA...
L’uomo è un animale sociale, ma bisogna intendersi. La sua socialità infatti non è perfetta come quella delle formiche e diminuisce a mano a mano che...
Notizia, in italiano, ha un’etimologia collegata a “noto”, “conosciuto”. In altre lingue si sottolinea invece la novità del dato. “News”, in inglese, è evidentemente “le cose...
Il rapporto SVIMEZ è stato un vero e proprio ceffone in faccia al Governo: la fotografia del meridione con una persona su tre a rischio povertà,...
Oggi ho ricevuto l’accredito di seicentodue euro e 69 cents, come recupero dell’adeguamento della mia pensione all’inflazione, a suo tempo bloccato dal governo. È una bella...
Natasha Stefanenko è un ingegnere russo che, essendo una bellissima ragazza, dopo l’implosione dell’Unione Sovietica venne in Italia, e cominciò ad avere successo nel campo dello...
La crisi greca, con la sconfitta politica di Alexis Tsipras, ha mostrato anche ai ciechi un elemento fondamentale: non può esserci democrazia all’interno dell’Unione Europea e...
Il figlio di Gheddafi, Saif al-Islam, è stato condannato a morte, per fortuna in contumacia: nel senso che il gruppo libico che lo tiene in galera...
Per fatto personale. Antefatto inevitabile. Avevo scritto un mordace articoletto sulla “Libidine del no”(1), cioè del piacere che, nel dubbio, tanta gente ha di dire no...
Un lettore (39aghi, su www.lsblog.it) constata che: “Siamo comunque il Paese dei No global, No Tav, No Nucleare, No Ponte sullo stretto, No Ogm…” e amerebbe...
L’enfasi può essere nemica della comprensione. Quando i giornalisti dicono che la Turchia “ha dichiarato guerra” allo Stato Islamico dimostrano la loro insufficiente professionalità. In primo...
Il salvataggio della Grecia – un Paese tecnicamente fallito da anni – ha una sola spiegazione: si è voluto evitare che si creasse un problema di...
Oh voi che percorrete le lande di Scenari Economici, vogliamo oggi presentarvi un personanggio dei più lucidi che frequentano le compagini governative : SANDRO GOZI. tre...
Ne quid nimis. Nulla di troppo. Se c’è qualcosa di utile, di corroborante, ed anche di piacevole, è un bel riposo a letto. Ma stando sempre...
Durante l’ultima assemblea nazionale del Partito Democratico, tenutasi “atipicamente” all’Expo, Matteo Renzi ha annunciato che il suo Governo provvederà ad eliminare – già nel 2016 –...
The problem with socialism is that eventually you run out of other people’s money”, ha detto Margaret Thatcher. “Il problema del socialismo è che alla lunga...
La politica ha molti motivi per suscitare l’interesse: è intrecciata strettamente con la storia ed inoltre, intellettualmente, è una materia su cui l’umanità si è arrovellata...
L’esito del referendum greco anti austerity ha portato un vento di spensierata gioia fra gli internauti che hanno riempito l’agone digitale nell’arco di una settimana, ovvero...
Nell’Assemblea del Partito Democratico è comparso l’arcangelo Gabriele. Era da qualche tempo che non si vedeva, ma stavolta valeva la pena di ritornare sulla Terra. Bisognava...
Era la fine di gennaio di quest’anno quando fui contattato da Roberto Santilli, dal 2004 giornalista pubblicista e fino a due mesi fa redattore di...