Sermo ha deciso di lanciare a livello mondiale un sondaggio riservato alla classe medica per analizzare l’efficacia della risposta in ogni singolo paese, come vengono prese...
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Vi presentiamo questo recente ed interessante video di ALberto Bagnai nel quale mostra, con dovizia di particolari, la montagna di carta che si trova...
Antonio Maria Rinaldi interviene sulla situazione in Europa. Ormai all’Eurogruppo il fronte nordico fra Paesi Bassi e Germania sta per imporci il MES. L’Unione si rivela...
Questa mattina su queste pagine è stato sottolineato come il limite di 25 mila euro per i prestiti garantiti al 100% dallo Stato è estremamente basso:...
Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Norvegia, sono solo alcuni dei Paesi che hanno già deciso di riaprire tutto o quasi (persino i parrucchieri!) intorno a Pasqua. In...
Il decreto liquidità è nato con la speranza che fosse in grado di portare un immediato aiuto alle aziende in difficoltà perché ormai chiuse da tre...
Dopo che le Istituzioni europee hanno tardivamente ammesso di aver sottovalutato l’emergenza sanitaria-sociale-economica nell’eurozona a causa della pandemia, in queste ore si moltiplicano le proposte finanziarie...
Il governo italiano continua ad umiliarsi richiedendo quello che non sarà accettato, ciò che ottiene solo dei “NEIN” o “GEEN” (no in olandese..). tedesco e Alla...
È notizia di ieri che il Governo intende garantire prestiti alle imprese per ulteriori 400 miliardi oltre ai 350 già previsti con una precedente iniziativa analoga...
Vi presentiamo una diretta Video di Antonio Maria Rinaldi. L’Eurogruppo rifiuta gli Eurobond, o Coronabond, ed invece vuole solo il MES. Poi ieri è stato sentito...
Bellissima la travagliata odierna sul CoronaVAIrus da Canottoemezzo: “Senza l’evasione fiscale non avremmo avuto tutti questi morti oggi” Piú o meno così… ????? Che stupido, e...
Esistono differenze innegabili fra un paese che detiene la propria sovranità monetaria, ed il controllo della propria politica economica, e uno paese che le ha perse...
Da sinistra: Rinaldi, Grant e Zanni Oggi apparizione davanti ad una commissione ECON europea ristretta del Ministro dell’economia italiano Gualtieri che, finalmente, ha dovuto rispondere a...
L’andamento in calo dei contagi ed il fatto che i reparti di terapia intensiva siano meno pressati fa iniziare ad intravvedere una procedura di uscita dalla...
Da tempo immersi nel clima quaresimale del contagio, siamo tesi a seguirne l’evoluzione. Il bollettino serale della Protezione Civile dà conto puntuale delle rilevazioni del giorno...
Leggevo tempo fa un articolo su Giovanni Guareschi di Egidio Bandini sull’ultimo libro di Gabriele Balestrazzi. L’articolo riportava alcuni elementi interessanti tipo che Guareschi (su...
Quale miglior indicatore dell’effetto del Coronavirus sulla popolazione che una valutazione delle morti in eccesso rispetto alla media degli anni precedenti. Un’analisi di questo genere...
L’Argentina, come in realtà atteso da tempo, ha deciso di andare in default del debito, iniziando da quello interno. Il paese ha infatti dichiarato di voler...
Siamo al redde rationem! Oggi l’Eurogruppo approverà il Mes, da domani saremo schiavi di Luterani e Calvinisti per sempre: Da lunedì scompariranno virus e ogni rischio...