La First Republic Bank è stata rilevata dalle autorità federali e sarà venduta a JPMorgan, diventando così la terza grande banca a fallire in meno di...
Il greggio West Texas Intermediate Midland sta per essere aggiunto al prezzo del contratto di riferimento Brent il prossimo giugno. Si tratta della prima volta...
Il 2022 ha visto un boom delle materie prime ed energetiche che poi è sfociato in un crash, o in un mezzo crash. Il litio non...
Fitch Ratings ha dichiarato venerdì di aver declassato il Long-Term Foreign-Currency Issuer Default Rating della Francia a “AA-” da “AA”, con prospettive stabili. Fitch ha dichiarato...
Ormai è finita per la First Republic Bank. Secondo quanto riportato da Reuters ormai sembra molto probabile che andrà sotto il controllo della FDIC, la Federal...
Giornata di dati economici per i paesi UE, e qui abbiamo crescita e inflazione di Francia e Spagna. Prima i dati, poi i commenti. Per quanto...
L’Europa è riuscita a ridurre il consumo di gas naturale in misura superiore agli obiettivi fissati la scorsa estate, ma potrebbe essere costretta a tagliare molto...
Arrivano delle notizie non positive per il mondo della produzione industriale in Cina. I profitti delle imprese industriali cinesi sono scesi del 21,4% rispetto all’anno precedente,...
First Republic Bank precipita in borsa, dopo aver pubblicato i dati sulla fuga dei depositi di cui vi abbiamo parlato ieri. Oggi le azioni hanno avuto...
Il Credit Suisse ha comunicato lunedì che i clienti hanno ritirato oltre 61,2 miliardi di franchi (63 miliardi di euro) nel primo trimestre e che i...
Il debito degli Stati Uniti potrebbe fare default? È teoricamente possibile che il governo degli Stati Uniti vada in default sul proprio debito, anche se è...
Pochi istanti fa la banca regionale in prima linea nella crisi bancaria, First Republic, le cui azioni sono crollate da 125 a 12 dollari un mese...
La previsione dei prezzi energetici, petrolio in particolare, è un esercizio di non facile esecuzione. Da un lato eventi esterni, politici o naturali, possono far variare...
Il dollaro statunitense ha dominato il commercio globale e i flussi di capitale per molti decenni. Ora, come spiega Bruno Venditti di Visual Capitalist, molte nazioni...
I costi alla produzione in Germania precipita nel momento in cui la domanda cade, o comunque è incerta, e i prezzi energetici calano. L’inflazione alla produzione rallentata...
Oggi si è discusso di valute virtuali nel Parlamento europeo, e Antonio Maria Rinaldi è intervenuto sulla materia, facendo presente che senza un accordo internazionale, anzi...
L’Inflazione nel Regno Unito resta a due cifre, molto elevata, e la colpa è dei prezzi del cibo e della casa. Il tasso di inflazione...
L’inflazione finalmente sembra scendere sia in Italia, sia in Euro zona, ma di chi è il merito? Iniziamo dall’Italia. Il tasso d’inflazione annuale in Italia è...
Perfino il Fondo Monetario Internazionale incomincia ad avere qualche dubbio sull’efficacia delle politiche di austerità. Nel suo outlook economico sul 2023 affronta il problema della riduzione...
Alibaba va avanti nel suo processo di ristrutturazione, finalizzato a massimizzarne il valore di mercato secondo il piano “1+6+N” espresso a marzo. Zhuang Zhuoran, vicepresidente e...
Nel 2022, il mercato obbligazionario globale ammontava a 133.000 miliardi di dollari, cioè il 138% del PIL mondiale. Secondo gli austeri il mondo dovrebbe fare default,...
L’inflazione alimentare è stato uno degli aspetti più drammatici dell’ondata inflazionistica iniziata nel 2021. I prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati in modo impressionante a partire...
I segnali previsionali di una recessione si stanno avverando. Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono scese dell’1% mese su mese a marzo 2023, dopo...
Il mondo sta affrontando quella che sembra essere una carenza di zucchero. La mancanza di zucchero consegnabile prima della scadenza di venerdì ha portato il contratto...
A febbraio 2023 la produzione industriale in Italia è scesa dello 0,2% rispetto al mese precedente, dopo un calo dello 0,5% a gennaio, corretto al ribasso, ...
Le notizie sull’inflazione USA oggi hanno sparigliato un po’ i mercati. Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è rallentato per il nono periodo consecutivo, scendendo...
Martedì l’Ufficio di statistica del lavoro cinese ha comunicato che l’indice dei prezzi al cunsumo a marzo è sceso a +0,7% a/a (contro il +1,0% delle...
Il Fondo Monetario Internazionale ha ridotto le proiezioni sulla crescita globale nel suo ultimo rapporto World Economic Outlook, mettendo in guardia da un’elevata incertezza e dai...
Come scrive Scott Feiler, trader di Goldman che si occupa di consumi discrezionali, per tutto l’anno si è ipotizzato un rallentamento della spesa per i consumi....
Le banche USA, soprattutto le piccole, stanno effettuando una silenziosa stretta creditizia che presto potrebbe porre dei problemi non indifferenti, tali da far ricordare i tempi...