In un pezzo del 18 marzo 2020 pubblicato su Scenarieconomici.it (“Una Nuova Lira di Stato sarebbe perfettamente legale anche rispetto ai trattati”) abbiamo cercato di spiegare...
In questo pazzo mondo all’incontrario, tutti fanno l’esatto contrario di ciò che hanno detto e pensato. I giornali di regime invocano meno Europa e fanno discorsi...
Tema: Modi diversi e diversamente intelligenti di restare a casa felici e contenti. Svolgimento. Scena uno: un raggio primaverile filtra dalla tapparella. La showgirl da mille...
I giorni grami che stiamo vivendo hanno improvvisamente ridestato l’interesse popolare per il tema della moneta. Oggi più che mai ce n’è bisogno e ce n’è...
Dove eravamo rimasti, prima che iniziasse la crisi epocale del Covid-19? Al fatto che ci mancavano i soldi. E dove ci troviamo, una volta travolti dallo tsunami...
Siamo tutti Byoblu, non c’è niente da fare. E se non lo siamo ancora, dobbiamo diventarlo. Non è un dovere penale, come quello invocato dagli autori...
Lo tsunami Covid-19 ha messo a nudo i limiti congeniti di una classe dirigente inadeguata. Ha anche reso evidente a tutti la natura dell’Unione europea, non...
La vicenda del Covid-19 ci ha terremotato: a livello individuale, sociale, psicologico, sanitario, economico e finanziario. Forse, l’unica dimensione rimasta per ora immune dal contagio è...
Adesso mettiamoci seduti – che tempo ne abbiamo a iosa – e proviamo a riflettere sul futuro: sul mondo che verrà. A chiederci cosa succederà quando...
Per fortuna che ci sono I filosofi. E per fortuna che c’è Massimo Cacciari. Gli antichi greci avevano Epicuro, per esempio. D’accordo, non è la stessa...