Il primo aprile andrà, in modo affrettato ed all’ultimo momento, in votazione la proposta di direttiva sulla “Gestione dei crediti e la creazione di un...
Una notizia interessante ci giunge dalla Russia che merita di essere ripresa e pubblicata dalla gloriosa agenzia di stampa russa TASS. L’ultima asta dei titoli pubblici...
Chi lo desidera può leggere il “Manuale dell’Inquisitore” di Nicolas Eymerich, scritto nel XIV secolo da un frate che aveva questo grave compito...
Dell’economia turca non si è parlato molto, a parte qualche accenno durante la scorsa estate e l’articolo di Tanja Rancani sulla bolla immobiliare locale...
Recentemente una nave russa è passata per il canale britannico, seguita da navi della flotta inglesi. La fregata Admiral Gorshkov è nota non solo per...
La soluzione, temporanea, alla questione TAV è dietro l’angolo: la TELT proseguirà nella propria attività ancche assegnando i bandi eventualmente, ma sena nessun vincolo per...
Il Venezuela ha vissuto 24 ore di Black Out quasi completo, esteso a 15 su 23 stati, compresa la capitale Caracas e l’aeroporto...
Una notizia preoccupante proviene dal settore del credito USA ed è stata posta in luce da diversi media, oltre che dalla FED. Il tasso...
L’indicatore dei noleggi dei container 40 ft, quelli più grandi, p uno degli strumenti più semplici per misurare i commerci mondali. Dentro questi contenitori...
Intervento del professor Rinaldi a Coffee Break la 7: Renzi non è scomparso, ha ancora ad un grande potere nei gruppi parlamentari. Gli italiani non...
Inizia il Congresso del Partito Comunista Cinese ed una delle occasioni in cui si parla di nuovi obiettivi economici, soprattutto realistici che vadano incontro...
Una buona notizia per gli italiani che si trovano in una situazione di bisogno: il Consiglio di Stato dà ragione alla Fondazione Santa Lucia ed...
Presto ci saranno le primarie del Partito Democratico, quello di Renzi, di Marattin, di Martina, della Boschi etc. Si sceglie fra tre tristi figuri per...
Nei media c’è una specie di Peana nel quale la Commissione avrebbe condannato le politiche italiane. In realtà devo aver letto un altro documenti, eppure...
Parole di fuoco, veramente inedite, in commissione Finanze, da parte del Ministro Tria nei confronti del Bail In. Secondo quanto rivelato dal ministro TRIA in...
Rinaldi contro Cazzola, che sfoggia una bandierina francese (chissà perchè), secondo tempo: Fitch afferma nell’ultimo report, l’altro ieri, che il sistema pensionistico italiano è solido...
Questa constatazione può fare da riassunto al saggio approfondito di Francesca Musacchio dal titolo La trattativa Stato Islam. Uno Stato che – come sottolinea...
La cancellazione della cittadinanza è un gesto estremo, che normalmente viene intrapreso solo in casi di gravissime offese a d una nazione...
Grazie a Robin Brooks ed alla sua meritoria campagna contro l’output gap così come calcolato dalla Commissione Europea e base di tutte le assurde e...
L’innamoramento collettivo per le valute virtuali e la blockchain sta, fortunatamente, sfiorendo, lasciando spazio non più alle chimere, ma a progetti di carattere concreto...
Se dovessi consigliare un lungo articolo da leggere, consiglierei l’ultimo di Jacques Sapir sul processo di “Demondializzazione” cioè di inversione della globalizzazione. Dopo decenni di...