Dalla Cina arriva un assaggio di rallentamento economico forte, che, con tutta probabilità, vedremo ripetersi nel resto del mondo, Europa in primis. Prima d tutto...
Mese che passa, teoria economica di moda alla BCE. Ieri sul Financial Times Isabel Schnabel, dirigente della BCE responsabile per le operazioni di mercato, ha affermato...
La Cina sta aprendo i cordoni della propria borsa monetaria e sta fornendo uno stimolo all’economia, soprattutto al settore immobiliare, molto elevato e chi va in...
La Bank of England, è diventata nel novembre 2021 la prima banca centrale ad adottare criteri ecologici per l’acquisto di obbligazioni societarie nell’ambito di programmi...
Sono state rese pubbliche le minute dell’ultima riunione della FED. Il risultato è che l’atteggiamento della Banca Centrale statunitense è molto più aggressivo di quanto sembrasse...
I cittadini turchi hanno avuto la certezza dei grandi risultati, si fa per dire, conseguiti da Erdogan con la propria politica economica innovativa e religiosamente illuminata....
La Lira turca, dopo l’annuncio dello “Strumento straordinario” del conto bancario con rimborso degli effetti della svalutazione, ha ricominciato a cadere, anche se per ora rimane...
La BCE segnala il ritorno al Business as Susal, cioè a una posizione mediana fra quello che ci vorrebbe per i paesi del Sud e quello...
Bene alla fine Jerome Powell ha fatto il suo annuncio: Hanno deciso di raddoppiare il ritmo di riduzione degli acquisti di asset riducendosi a 30 miliardi...
La variante Omicron è entrata come un bulldozer, voluto o meno, sui mercati: petrolio ballerino, energia, pure, materie prime che vanno su e giù,. inflazione...