L’inflazione alla produzione, prodromo di quella al consumo, mostra una resistenza inattesa al calo, e questo deve mettere in allarme in vista delle decisioni delle...
Il Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Christine Lagarde ha avvertito venerdì (2 dicembre) che le politiche fiscali di alcuni governi europei potrebbero portare a...
FED, BoF e FED stanno facendo una sorta di corsa all’aumento dei tassi di interesse che sono stati aumentati in modo coordinato ad una...
I responsabili delle politiche della Banca Centrale Europea hanno convenuto che l’istituzione dovrebbe continuare a normalizzare e inasprire la politica monetaria per combattere l’alta inflazione, anche...
Buone notizie per l’inflazione USA, e questo rilancia la borsa americana. Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è rallentato per il quarto mese, scendendo...
La principale preoccupazione del mondo finanziario oggi non è la guerra, la possibile futura mancanza di derrate alimentari, ma l’inflazione fuori controllo. In prima linea nella...
Dopo il pasticcio del “Mini budget” e l’aiuto d’emergenza ai fondi pensioni e ai titoli di stato la Banca d’Inghilterra torna a fare il muso duro...
Ormai nel mondo abbiamo due approcci diversi al problema dell’inflazione: da un lato i paesi occidentali, che cercano di contenere il fenomeno con politiche monetarie restrittive,...
La Bank of Japan ha investito migliaia di miliardi di Yen nel tentativo di controllare il tasso di interesse dei propri titoli di stato, soprattutto...
Il G20 non sta andando liscio come gli USA si aspettavano. La Cina ha inasprito le critiche economiche nei confronti degli Stati Uniti, accusandoli di...