Grande Intervista di Antonio M. Rinaldi per Franco Bechis de “Il Tempo TV”. Noi vi presentiamo tutta l’intervista, in forma video, ed un breve estratto scritto...
Un articolo di BusinessInsider internazionale ci riporta un paio di dati interessanti che vorremmo mettere in evidenza, e soprattutto mostra, per l’ennesima volta, come...
Macron con la legge “Per la crescita” francese (Loi PACTE, e notiamo come non c’è molta fantasia nei politici di ogni nazione) ha previsto...
Le trattative cino-americane per impedire una guerra commerciale hanno subito un brusco stop. Il delegato di Pechino alle trattative, il vicepresidente Liu He , la...
Se l’economia inglese sta soffrendo per la Brexit allora vorremmo soffrire con lei! Gli ultimi dati relativi all’economia del Regno Unito sono piuttosto incoraggianti. Iniziamo...
Ecco i dati per la produzione industriale italiana a Marzo, confrontati su base annua e su base mensile. Il dato è di un -0,9% mese...
Una bolla non è che un’ottima idea le cui aspettative vengono però ad essere percepite in modo anticipato rispetto alla relativa realizzazione. Potremmo dire che...
Dal 1991 al 2016 il reddito medio delle famiglie tedesche è aumentato del 18%, secondo l’istituto di ricerca berlinese DIW. La crescita non è mai...
Tutti presi da dispute e beghe di governo o da problemi legati ai migranti (peraltro futili, visti i numeri reali) o impegnati, come...
Esce il secondo documento previsionale della commissione che conferma quella che, peer mee , era quasi una certezza e cioè: che questa commissione se ne...
La decisione improvvisa di Trump di imporre dei dazi più elevati alla Cina è stata presa all’improvviso ed aa molti è sembrata un azzardo. Scommessa...
L’Unione Europea, con queste teste, con questa classe dirigente basata sul PPE, non può che saltare. Ormai è un TIR lanciato in autostrada ad una...
Una ricerca olandese mostra come la politica monetaria espansiva venga a portare ad un aumento della disuguaglianza economica in una società. Prendendo come esempio le...
Il sistema creditizio italiano è stato scosso da una serie di crisi bancarie dal momento in cui, in sede europea, si è voluto limitare la...
Lento, Inesorabile, prosegue il calo nelle vendite della auto in Germania anche nel 2019. Dopo un marzo poco soddisfacente, con un -0,5%, abbiamo un...
Un articolo della SZ ci rivela il valore die danni subiti dai compratori e dagli acquirenti delle VolksWagen a causa del famoso scandalo dei Gas...
Vi rpoprniamo l’ultimo intervento di Claudio Borghi a SkyTG24 Economia. I temi sono la crescita, che Borghi, onestamente, imputa più ad aspetti secondari che alle...
Quanto vale l’Unione Europea? Quanto valgono gli “Ideali europei”. Un morto, 10 morti, 100 morti? Sicuramente per Fubini, il noto giornalista del Corriere, valgono almeno...
L’economia non è scienza esatta, perché studia le conseguenze di comportamenti umani. Che non sono sempre prevedibili, soprattutto quando si pensa...
Il 2018 ha visto un’ondata di default in Cina. La situazione economica è stata resa più complessa per la combinazione di scadenze dei...
Dietro al divorzio fra Banca d’Italia e Tesoro e quindi alla creazione dell’euro, una moneta straniera, vi era la mente di Beniamo, Nino, Andreatta, politico,...