La polizia britannica si starebbe preparando a una “ondata di crimini violenti e disordini pubblici” mentre il Regno Unito combatte contro una crisi sempre più...
L’inflazione potrebbe salire al livello più alto dal 1975 se i prezzi globali del gas non scenderanno dai loro massimi storici, mentre il 50% dei lavoratori...
Il presidente ceco Miloš Zeman ritiene che la causa principale della crisi energetica sia il “fanatismo verde”. “Che si chiami Green Deal o altro, mi fa...
C’è un’Italia economica, imprenditoriale e di lavoro che se ne sta andando, che chiude, il tutto per i prezzi energetici arrivati alle stelle e per l’ignavia...
La politiche restrittive della FED iniziano a farsi sentire sul mercato del lavoro dando il segnale di quella che non sarà una recessione, per ora,...
Il 2022 è stato un anno di montagne russe per i prezzi del minerale di ferro, che lunedì sono scesi ancora. Naturalmente, la domanda di...
La Provident Bank, istituto finanziario leader del New Jersey, ha reso noti i risultati del suo recente sondaggio sugli effetti dell’inflazione sui consumi, condotto su 600...
Sono arrivati i dati sull’inflazione negli USA e indicano anche qui l’inflazione colpisce duramente, ma si tratta di un’inflazione molto diversa da quella europea, anche...
Mathias Cormann, Segretario Generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), ha commentato alla CNN le ultime evoluzioni internazionali e la previsione di crescita...
La povertà inizia a mordere duramente perfino in Germania. Le vendite al dettaglio in Germania sono crollate del 5,4% mese su mese nell’aprile del 2022,...
I prezzi dell’acciaio, sia in Cina sia negli USA, stanno segnando una riduzione piuttosto sensibile a causa, eventualmente, della distruzione della domanda in corso. L’acciaio...
La crisi cammina fra noi, iniziamo a vederne i risultati, solo che la Germania è un po’ più rapida a distribuire i dati rispetto all’Italia. La...
Oggi sono arrivati i dati degli ordini industriali tedeschi e , per il secondo mese consecutivo, abbiamo avuto un calo degli stesse. se febbraio poteva...
Gli analisti e gli economisti degli istituti di credito stanno rivedendo le proprie previsioni alla luce di conflitto ucraino e crisi energetica, e i risultati...
Intervista all’on. Antonio Maria Rinaldi assolutamente interessante ed esplicativa. L’europarlamentare economista analizza la crisi che stiamo attraversando alla luce delle oggettive problematiche date dal covid e...
I colloqui sul ritorno degli Stati Uniti e dell’Iran sull’accordo nucleare del 2015 che consentirebbe alla Repubblica islamica di esportare legittimamente il proprio petrolio sono...
Il noto economista e premio Nobel Robert Shiller ha concesso un’intervista al giornale tedesco Handelsblatt piuttosto interessante perché presente le sue visioni sulle aspettative di...
Bloomberg inizia a parlare ora dei problemi produttivi in Cina legati alla politica di “Covid Zero” che inizia a mettere in lockdown alcune grandi città...
Perché i CEO e i dirigenti stanno vendendo le proprie azioni a un ritmo molto più veloce di quanto non abbiamo mai visto...
Il tempo stringe per Evergrande . Il gruppo non ha pagato puntualmente gli interessi dovuti agli obbligazionisti la scorsa settimana e oramai, per i canoni tradizionali, è in default. Sono...
Dall’ultimo meeting della FED non si fa che parlare dell’inizio del “Tapering”, cioè della fine del periodo di espansione monetaria che il governatore della FED Jerome...