Secondo i dati pubblicati mercoledì dalla Banque de France riportati da Le Figarò, le insolvenze delle imprese hanno continuato la loro tendenza al rialzo in agosto...
Lo S&P sarà ancora vicino ai massimi, ma le imprese americane non se la passano bene: secondo i dati compilati da Bloomberg, i tribunali fallimentari statunitensi...
La crescita americana degli ultimi 18 mesi è stata alimentata soprattutto dai rispermi delle famiglie accumulati durante il Covid. I lockdown e i generosi contributi pubblici...
Se la fabbrica del mondo non esporta e non importa più, non è questo un segnale che qualcosa non va? Eppure proprio questo sta accadendo. Passiamo...
Cattive notizie per l’Italia: secondo le stime flash, il PIL italiano ha subito una contrazione dello 0,3% su base trimestrale nei tre mesi precedenti il giugno...
Dopo gli indicatori PMI previsionali oggi abbiamo una corferma molto forte di quanto stiamo realmente entrando in una recessione economica forte, che non si vedeva da...
Le esportazioni di Taiwan sono diminuite più del previsto a giugno, registrando il calo maggiore in quasi 14 anni, a causa della persistente debolezza della domanda...
La crisi sta mordendo duramente anche in Francia e le aziende stanno soffrendo duramente. I dati del 2° trimestre 2023, rispetto allo stesso periodo dello scorso...
C’è qualcosa che non va negli USA, ed il segnale è pessimo. Gli americani, a corto di denaro, stanno cercando in preda al panico “Banco dei...
Ormai gli indicatori mondiali previsionali stanno puntando decisamentemente verso la recessione, che non è più dietro l’angolo, ma ormai bussa alla porta e sta entrando in ...
Gli indici previsionali del settore manifatturiero precipitano in più paesi, dimostrando come ci si avvii ad una recessione reale con una secca caduta dell’attività produttiva. Iniziamo...
La crescita della massa monetaria è scesa ancora in aprile, precipitando ulteriormente in territorio negativo dopo essere diventata negativa nel novembre 2022 per la prima volta...
C’è un bel problema che segna l’economia europea e che deriva da scelte politiche ed economiche non sufficientemente ponderate: vi è un evidente, forte, calo delle...
La crisi sta iniziando la propria selezione competitiva fra le aziende USA, ed è un processo molto doloroso per investitori e dipendenti, ma siamo solo agli...
Sinora l’economia americana è stata tenuta in piedi dai consumi. Anzi, francamente, era un bel mistero di come i consumatori continuassero a consumare a debito, Ormai...
I segnali previsionali di una recessione si stanno avverando. Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono scese dell’1% mese su mese a marzo 2023, dopo...
Come scrive Scott Feiler, trader di Goldman che si occupa di consumi discrezionali, per tutto l’anno si è ipotizzato un rallentamento della spesa per i consumi....
I datori di lavoro statunitensi hanno annunciato 89,7 mila tagli di posti di lavoro nel mese di marzo 2023, il 319% in più rispetto ai 21,387...
La BCE, con l’ultimo aumento dei tassi di interesse, ha deciso di mandare l’Europa in recessione. I media sono concentrati sul debito pubblico, che effettivamente,...
Finora abbiamo assistito ad una dicotomia fra vita reale dei cittadini schiacciati dall’inflazione e dalla caduta della propria capacità di acquisto, e dall’altro il mondo...
Le previsioni per l’Italia si fanno fosche, nonostante gli ultimi dati sulla crescita del PIL siano stati positivi. Però il trascinamento dei trimestri precedenti non...