Quale speranza hanno nel futuro le persone? Quante sperano che le cose in futuro migliorino, e quante invece non si aspettano niente di buono, o di...
Attualmente la parola d’ordine monetaria nei paesi avanzati è “Tapering”, cioè uscita dalle politiche monetarie espansive che hanno contraddistinto la crisi covid. L’Australia ha fatto...
Normalmente gli interessi sono visti come collegati gli interessi: tenuto conto della redditività che si desidera ottenere dalle proprie somme investite, dovremmo vedere gli interessi...
I mass media parlano di una crescita nazionale eccezionale, con il ministro Daniele Franco che parla di una crescita sostenuta che migliora i problemi del...
Un noto motto latino afferma che “Excusatio non petita, accusatio manifesta”; se ti scusi per qualcosa senza che ti sia esplicitamente richiesto, allora ti stai accusando...
Recentemente David Brooks del New York Times sul PBS Newshour ha valutato le proposte economiche dell’amministrazione Biden affermando che: “è ovvio che se il tuo...
La deflazione è stata alla base dell’economia di due generazioni, e tutto è sempre partito dalle materie prime. Il crollo del prezzo del petrolio del...
Intervento infuocato di Antonio Maria Rinaldi, nel quale il deputato europeo si compiace che , alla fine, qualcuno abbia capito che bisogna pensare...
Secondo quanto riportato dal Financial Times la BCE invita la Commissione a rendere il Recovery Fund un elemento di intervento permanente non temporaneo come concordato fra...
Con piacere pubblichiamo questo post odierno del Prof. Paolo Savona che conferma la sua buona salute. Ci uniamo agli auguri per cui possa tornare presto alla...