I futures sul carbone in Cina hanno chiuso a un nuovo record lunedì dopo che sessanta miniere di carbone nella principale regione produttrice del paese sono state costrette a…
Read MorePosts by tag: cina
Shanghai e Lockdown: potere a pochi, boom della corruzione. Chissà come mai (e neanche han problemi di mascherine)
Accentrare il potere in poche mani sulla base di “Condizioni di emergenza” non chiare, arbitrarie, viene a creare le basi per la corruzione diffusa, e questo anche in Cina….
Read MorePechino fa, Roma imita: Arriva anche da noi il “Sistema di controllo sociale” cinese, oppure è la solita belinata
I casi sono due: o il Comune di Roma ha preso in esempio il sistema cinese di “crediti sociali” oppure, semplicemente, ha implementato l’ennesima stupidaggine buona a fare comunicazione….
Read MoreTorna un vivace “Mercato Nero in Cina nel mezzo dei Lockdown per il Covid-19 e delle voci di estensione a Pechino
Le voci su un potenziale blocco a Pechino hanno potato alla corsa all’accaparramento di numerosissimi beni (molti articoli, come frutta, caffè e persino pannolini usa e getta sono ora considerati…
Read MoreCina: crollo di borsa e dello Yuan. Covid ed economia affondano per ora la Cina. AGGIORNATO
Questa notte i fuochi d’artificio non li hanno sparati solo in Francia contro le forze dell’ordine per festeggiare Macron, ma ci sono stati anche sul mercato borsistico e dei…
Read MoreCINA: le ragioni di un rallentamento economico che vanno ben oltre il Lockdown per il covid
I dati macroeconomici più recenti mostrano che il rallentamento cinese è molto più grave del previsto e non solo imputabile ai lockdown da covid-19. Ci solo anche altre cause di…
Read MoreIl Lockdown di Shanghai rende sempre più difficile l’obiettivo della crescita del 5,5%. Il tutto per un esperimento sociale?
Shanghai prosegue nel proprio lockdown, appena di poco alleggerito, con l’obiettivo ambizioso, entro mercoledì, di raggiungere la crescita zero nei contagi. Per adesso siamo ancora molto lontani dal suo…
Read MoreL’investimento cinese nell’oro non dà vantaggi ai paesi che li ricevono. Il caso Tagikistan
Molti degli investimenti cinesi legati al programma “Belt and road”, o anche programmi privati, sempre cinesi, comunque collegati a quel sistema, sono in realtà delle pillole avvelenate: infatti portano degli…
Read MoreUSA vs CINA: la nuova guerra per il petrolio iracheno
La Cina prosegue nel suo tentativo di sostituire progressivamente gli USA nello sfruttamento del petrolio e del gas iracheni, dopo il ritiro dell’esercito USA dal paese. La scorsa settimana in…
Read MorePetrolio: il covid riduce di 1 milione di barili al giorno la domanda cinese. Eppure…
Si prevede che le raffinerie cinesi riducano le loro attività di distillazione in modo estremamente sensibile – di 900.000 barili al giorno (bpd) – dall’inizio della pandemia nel 2020,…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Lug 5, 2022
-
Lug 5, 2022
-
Lug 5, 2022
-
Lug 5, 2022