Chiunque abbia raggiunto l’età adulta e sia vissuto in Italia sa benissimo chi è Romano Prodi. Il suo curriculum riempirebbe pagine intere. Oltre che ministro e...
Il divorzio breve – dopo una separazione di sei mesi – è divenuto legge, e molti parlano di crisi del matrimonio, forse anche di crisi della...
Quando si cerca la soluzione di un problema, l’ideale è trovarla subito. Ma se non è possibile, può ancora essere utile sapere che cosa NON costituisce...
Per non dimenticare. Eh, si, in questo frangente della mia vita sto approfondendo. E sto mettendo i tasselli al suo posto. Ho certamente contagiato altri in...
Ho già scritto in merito agli aspetti tecnici e alle conseguenze politiche della nuova legge elettorale fortemente voluta da Renzi (a tal proposito...
Quando un detto è veramente brillante, viene attribuito a tante di quelle celebrità, che alla fine non si sa chi l’abbia veramente inventato. Di certe massime...
È di moda cantare il de profundis della destra. Alcuni lo fanno con l’acre e miserabile soddisfazione di veder morire di morte naturale il nemico che...
Giovedì 16 aprile 2015. Alla Camera dei deputati vengono accolti i partigiani (quelli ancora in vita) della guerra civile post 8 settembre 1943....
I genitori che hanno figli dediti alla droga sono costretti a vivere un dilemma ineludibile. Sia dare loro il denaro per comprarsela, sia negarglielo, può condurre...
Dal punto di vista giuridico, la vicenda di Bruno Contrada si presta ad alcuni rilievi capaci di far vedere come, a forza di voler essere sempre...
Sulla “Stampa” del 12 aprile, Stefano Lepri scrive un garbato articolo in cui afferma che siamo in un momento in cui potremmo fare qualcosa di utile...
La notizia da un lato è consolante, non siamo gli unici a votare leggi sciocche. Il Parlamento ucraino, a larghissima maggioranza, ha approvato una norma che...
Coloro che hanno l’abitudine e la costanza di leggermi sanno benissimo quali sono le mie competenze in materia di diritto costituzionale e – nello...
Vladimiro Zagrebelsky, sulla Stampa di oggi, scrive un articolo che reca il titolo: “Tortura, ci vuole una legge che la punisca”. Il contenuto – riguardante prevalentemente...
La notizia è che all’Ospedale “Niguarda” di Milano, per venticinque posti di infermiere – retribuzione di 1.600 euro al mese – si sono presentati in tredicimila....
Questo video risale a circa un anno fa, ma e’ una buona cartina di tornasole per conoscere Claudio Borghi (candidato alla presidenza per la Lega Nord in Toscana)...
La bomba atomica in mano ad un Paese – come l’Iran – che dichiara di volerne distruggere un altro sarebbe preoccupante in qualunque caso. Ma se...
Se uno ti accusa di qualcosa, può darsi che si sbagli. Se invece della stessa cosa ti accusano tutti, è più probabile che ti sbagli tu....
La struttura cristallina è ben rappresentata da quei soprammobili in cristallo di rocca che somigliano ad una Manhattan piena di grattacieli di vetro impazziti e bellissimi....
Tra circa due mesi, in data 31 maggio 2015, in 7 Regioni che rappresentano circa il 38% della popolazione Italiana, si votera’ per le elezioni regionali, e...
Se muore qualcuno, è naturale che si cerchi un colpevole. La spinta è tanto forte che, quando proprio non si trova nessuno, si parla del destino,...
Di seguito l’andamento elettorale dell’NCD, Nuovo Centro Destra, partito nato dalla scissione del PDL, che appoggia il governo Renzi. La sorte dell’NCD, testimoniata dal trend nei...
I giornalisti di medio livello sono spesso presi nella morsa di un dilemma: o scrivono in modo popolare per il grande pubblico, e passano per ignoranti...
L’omicidio stradale è una figura di reato invocata con i toni più accorati ed apocalittici. Ora è arrivato alla Commissione Giustizia del Senato e tuttavia rimane...
L’ intervista originale è de “Il Foglio” versione cartacea, Libero l’ha messa online. L’ articolo li riprende come proposta a Berlusconi. In realtà,...
La forza fisica è stata per millenni uno dei grandi miti. Già la Bibbia ha creato Sansone, e malgrado lo scorrere dei secoli questo ideale non...
Ci sono tesi che si sostengono con piacere: sono quelle che si possono difendere senza essere minimamente sospettati di partigianeria, dal momento che, al contrario, di...
Le efferatezze pubblicitarie degli aderenti allo Stato Islamico (Is) non si contano più. Quei fanatici imperversano nella regione in cui si sono impadroniti del potere e...
di George Friedman Il Primo Ministro Benjamin Netanyhau ha fatto marcia indietro rispetto alla sua dichiarazione del giorno delle elezioni che rigettava la soluzione dei due...
Date uno sguardo a questo tweet di Matteo Renzi. Secondo voi, uno che scrive cose di questo tipo, puo’ realmente fare il Primo Ministro? GPG