Torniamo a parlare di EURO. CAP. 1 – ANALISI DEGLI INDICATORI ECONOMICI NEGLI ANNI 2000: COS’HA COMPORTATO L’EURO IN EUROPA? Riporto l’articolo che feci sul tema, che vi invite a…
Continua a leggere...News Ticker
- RESET: L’UNIONE IRRIFORMABILE. Libro estratto dell’ultimo convegno di Scenari Economici
- L’IMPLOSIONE DEL FINTECH. FINE DI UN SETTORE?
- COME LA CINA STA CONQUISTANDO L’AUSTRALIA. La facile corruzione di una democrazia
- TRUMP INFURIATO LASCIA IL VERTICE NATO. TRUDEAU (CANADA) NEL MIRINO
- Avvocato: cos’altro dirà in sua difesa?
- MES: il golpe è servito. Forcheri
Anno 2060: Ritorno al Futuro! Previsione sulle tendenze e cambiamenti geopolitici mondiali
Faccio il RELOAD di questo articolo che postai circa 1 anno fa qui su Rischio Calcolato, visto che lo considero ancora del tutto attuale. Buona lettura. Vorrei fare 2 premesse:a)…
Continua a leggere...Penso anch’io che STAMPANO: ci sono dati che lo fanno presupporre; i PRODUTTORI Tedeschi chiave della decisione.
DOMANDA: L’EUROPA A BREVE TERMINE STAMPERA’ MONETA’ E SALVERA’ LA GRECIA, E QUINDI L’EURO? FK di recente di ha postato l’articolo IT’S QE TIME, in cui ha previsto che a…
Continua a leggere...Verso la Barcarotta – EUROSTAT: l’Italia ha il primato Europeo del CARICO FISCALE su LAVORO e CAPITALI
Vi allego questa TABELLA EUROSTAT uscita oggi, pubblicata nel silenzio generale.Hanno calcolato le ALIQUOTE IMPLICITE DI CARICO FISCALE SU: LAVORO, CONSUMI, CAPITALI ED INVESTIMENTI Definizioni Implicit tax rates (ITR) sono le…
Continua a leggere...USCIRE DALL’EURO? DATI PER RAGIONARCI SOPRA (prima comunque di farci ragionare… stamperanno!)
Si fa un gran parlare di EURO, e di salvezza della Moneta unica.Tutti guardiamo con ansia l’evoluzione della crisi e la speranza complessiva e’ che alla fine si metta una…
Continua a leggere...KITEGEN: un progetto italiano di produzione di elettricita’ di grossa potenzialita’, ostacolato in tutti i modi dal sistema Italia
In questo post vi presentiamo Il KiteGen, un progetto italiano per la produzione di energia elettrica sfruttando i venti di alta quota. Il progetto prevede due filoni principali di sviluppo:…
Continua a leggere...A chi conviene l’EURO ? Solo alla Germania ! (e non e’ un piagnisteo).
Allego i dati della Produzione Industriale usciti da Eurostat a Marzo. Qui le variazioni rispetto ad 1 anno fa: Qui le variazioni rispetto al 2005 (desumibili dal fatto che nel…
Continua a leggere...VERSO LA BANCAROTTA: C’e’ un BUCO di 20-25 miliardi nei conti pubblici; nuova MANOVRA all’orizzonte
Le entrate dello Stato vanno malissimo: mancano all’appello oltre 4 miliardi rispetto al DEF approvato appena il 18 aprile. La conferma è arrivata dal rapporto sulle entrate tributarie pubblicato dal…
Continua a leggere...GERMANIA ED EUROPA: RACCONTIAMOCI TUTTA LA VERITA’,… TUTTA.
Sul sito di RISCHIO CALCOLATO si sono confrontati molteplici articoli sul tema GERMANIA, intrecciandola di volta in volta con altre tematiche: L’EUROPA, L”EURO, LA CRISI DEGLI STATI, I VALORI, LE…
Continua a leggere...Manovre di Monti e di GPG: i primi 365 giorni a confronto
Dedico questo post ad un utente del Blog, Mario B., che mi ha ispirata, per cui lo saluto con cordialita’. Rispondendo oggi ad altro post fatto da altro autore ha…
Continua a leggere...Dati Regionalizzati inediti (ed incredibili): Conti Pubblici, Spesa Pubblica, Import-Export, PIL Industriale
Allego in un solo post una serie di elaborazioni (inedite) che avevo fatto qualche tempo fa, incentrate sul 2009. Qui ho ricostruito una serie di indicatori “nazionali” di cui spesso…
Continua a leggere...PENSIONI: 7 milioni di trattamenti a persone sotto i 65 anni e 75 miliardi di Euro spesi
L’ISTAT oggi ha comunicato che nel 2010 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 258.477 milioni di euro, è aumentata dell’1,9% rispetto all’anno precedente, erogando 23,7 milioni di trattamenti…
Continua a leggere...DISOCCUPAZIONE REALE (esclusiva): EUROPA 17,0%, ITALIA 19,8%, MEZZOGIORNO 33,8%
Dal 2011 l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) ha previsto la diffusione annuale di alcuni indicatori complementari al tasso di disoccupazione, pubblicati dall’Istat per la prima volta il 10 novembre 2011….
Continua a leggere...TASSO DI OCCUPAZIONE: CAPIRE IL DISASTRO. Campania Versus Emilia Romagna.
Sono di recente usciti dati ISTAT sull’occupazione 2011. Li ho elaborati, resi accessibili graficamente.Ho confrontato, accanto ai dati dell’Italia, quelli dell’Emilia Romagna e quelli della Campania. Ho evidenziato uno spaccato…
Continua a leggere...SEKKHIONI: LA CRISI DELL’EUROPA ED IL RUOLO DELLA GERMANIA
Prendo spunto dall’eccellente articolo di Funny King “La Germania ha Ragione. Facciamola finita con le Cazzate”, di cui condivido gran parte del contenuto, ma che vorrei arricchire aggiungendo qualche mio…
Continua a leggere...Analisi della CRISI attuale: la GUERRA incombe
10 domande e 10 rispostePerche’ gli spread tra l’Italia e la Germania salgono tanto?Semplice, perche’ “qualcuno vende all’impazzata” (in primis le banche Francesi e Tedesche), e cio’ non e’ compensato…
Continua a leggere...SEMPLICE CRISI FINANZIARIA O TERZA GUERRA MONDIALE ?
Intervista immaginaria a Frank (che spiega perche’ l’Italia fallira’) ed a Mario (che spiega perche’ non fallira’)D: Perche’ l’Italia e’ sotto attacco?Frank: Perche’ i nodi vengono al pettine. L’Italia ha…
Continua a leggere...SLIDING DOORS: “SIAMO L’UNICO PAESE DEL MONDO A NON AVER FATTO UNA MANOVRA ESPANSIVA A DEFICIT PARI AD UN PUNTO DI PIL”
Spesso siamo portati a criticare, a lamentarci per il presente, a vedere sfracelli ovunque: la cosa e’ sacrosanta. Pero’ in tali valutazioni non pensiamo a cosa sarebbe accaduto in caso…
Continua a leggere...L’origine del DEBITO PUBBLICO Italiano
Spesso ci si chiede la vera origine del nostro DEBITO PUBBLICO, e la relativa responsabilita’. Se guardate quasti grafici capite tutto quanto.– Fase 1: il Rigore – 1945-1970 – Paese…
Continua a leggere...La caduta dei Giganti
Vorrei soffermarmi un’istante sui 3 paesi cardine dell’occidente, per delineare qualche cupa previsione. Spesso sentiamo parlare di “crisi dell’occidente”, e spesso leggiamo numeri brutti relativi a Giappone e Stati Uniti,…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Nov 30, 2019
-
Dic 6, 2019
-
Dic 5, 2019
-
Dic 5, 2019
-
Dic 5, 2019