Chi legge la stampa internazionale può constatare come i commenti sulla manovra italiana e più in generale sulla nostra situazione siano classificabili grosso modo in due...
Nel semi-silenzio dei nostri media è andato in scena ieri l’ennesimo flop dell’Europa politica, stavolta in Macedonia. Il referendum costituzionale che doveva sancire l’ingresso di FYROM...
Ieri la NeoEconomista Capa dell’OCSE Laurence Boone, ex consigliera economica del presidente francese socialista François Hollande, ha fatto un clamorosa invasione di campo chiedendo al governo italiano...
Cari lettori, torniamo su una vicenda incredibile che avevamo portato in giugno alla vostra attenzione. La signora Carla Tironi di Foligno è stata generosamente aiutata da...
Ben pochi affrontano il tema della ridicola potenza elettrica installata dei nostri contatori domestici. La stragrande maggioranza delle abitazioni italiane ha infatti ancora un contratto da...
Oggi vi proponiamo il grande discorso che Franklin Delano Roosevelt pronunciò in occasione dello Stato dell’Unione dell’ 11 gennaio 1944. Roosevelt, già troppo malato per andare...
Registriamo con piacere la pronta risposta del Prof. Carlo Cottarelli alle due domande poste ieri da Scenari Economici. Rispondere ai cittadini è lodevole e fa onore...
Abbiamo due domande molto facili, alle quali l’ubiquo e onnipresente Dott. Carlo Cottarelli non può sottrarsi visto il ruolo pubblico cui ambisce. Sono domande cruciali per...
ISTAT pubblica oggi un dato clamoroso. La spesa delle famiglie segnala infatti nel 2017 una situazione estremamente imbarazzante per un ex-governo che si dichiarava progressista, di...
La falsificazione della Storia è un segno di dittatura. Anche solo di dittatura culturale, quella dell’europeismo radicale che vede le frontiere come “segno convenzionale” e l’amor...