Uno dei più attenti analisti dei documenti europei è il sempre ottimo Giovanni Liturri, che scrive su La Verità. Dato che è uno che studia i...
Finalmente, dopo cinque giorni di discussioni, tensioni internazionali ed antipatie personali che avranno delle pesanti ricadute future (l’antipatia personale fra Macron e Kurz era evidente)...
L’argento sta avvicinandosi al 20 dollari all’oncia sui mercati, con una crescita piuttosto intensa che ha avuto una accelerazione nell’ultimo mese. Si tratta di una quotazione...
Il Consiglio d’Europa, o Consiglio dell’Unione europea (#EUCO per gli iniziati) viene prolungato fino a domani nella speranza di trovare un accordo, ma si sta profilando...
Salvo ripensamenti e scioperi dei commercialisti domani scadrà il termine per la rpesentazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e delle imprese, rinviato per 20...
Il Consiglio Europeo, “European Union COuncil” è stato prolungato di un giorno, ma per ora senza risultati. Già il solo Bilancio Pluriennale dell’Unione, 2021-27, sarebbe stata...
Gli USA continuano ad essere schiavi delle dipendenze da farmaci. Un intero popolo che si consuma per sopportare la vita crea una situazione veramente drammatica. Ieri,...
La soluzione trovata dal governo per “Togliere” le concessioni dalle mani di Atlantia e della famiglia Benetton mi lascia, francamente, molto perplesso: alla fine la compagine...
Galileo dovrebbe, o avrebbe dovuto essere, il sistema di rilevazione GPS europeo, l’alternativa al GPS americano, al Baidù cinese ed al Glonass russo. Un progetto ambizioso...
Ieri si è venuto a sapere di una truffa colossale, a livello globale, che ha coinvolto Bitcoin e numerosi account twitter legati a VIP imprenditori e...
Mark Rutte non cede, con gli altri austeri, alla concessione del “Recovery fund” po Next generation EU”, il fondo che dovrebbe essere creato per convertire...
Oggi Rutte, che è primo ministro di una nazione democratica, comunque la pensiate, in cui il Parlamento è sovrano, si è rivolto ai rappresentanti del popolo...
Ieri, durante la conferenza finale del deludente bilaterale Conte – Merkel, p stata vivacizzata da una domanda piuttosto precisa, e curiosa, della Cancelliera: “Si è...
A soli quattro mesi dal taglio record di produzione deciso dall’OPEC + per compensare il forte calo della domanda scatenata dai covid-19 e dall’interruzione della...
Buoriel Roubini ha rilasciato un’interessantissima intervista a Yahoo Finance che potete cogliere, nel suo insieme, al termine del presente articolo. Praticamente nella scelta fra ripresa...
Quando CMBS non vuol dire “Commercial mortgage backed security”, ma “Crime and Mafia backed security”. Gli investitori internazionali istituzionali, banche ed assicurazioni, hanno acquistato obbligazioni...
Oggi sull’ANSA si è letto il seguente comunicato del Segretario generale del MES Nicola Giammarioli Il Mes non è una trappola. Il segretario generale del Mes, il...
I dati della Banca d’Italia e della BCE mostrano sempre più come l’annunciata “Potenza di fuoco” di Conte, i 400 miliardi promessi come “Manovra mai vista...
Quando vendete le statue di Colombo abbattute dai BLM in America, così come quelle dei presidente ome Washington, Jefferson o Roosevelt, non arrabbiatevi, ma amareggiatevi. Non...
Ieri, anche se non ve ne siete accorti, è finita l’indipendenza della Banca Centrale Europea. Al Bundestang una schiacciante maggioranza ha votato affinchè la Bundebank possa...
Lo sapete che a fine 2019 la BCE ha scritto al Ministro Gualtieri,, al presidente del Senato Casellati e del presidente della Camera Fico, chiedendo di...
Alla fine c’è riuscita: Tesla (TLSLA) è diventata, almeno secondo le valutazioni di borsa, la società più capitalizzata al mondo. Oggi mentre Toyota, il colosso giapponese,...
Oggi qui vogliamo da un lato dirvi, chiaramente, perché la Germania vuole imporre l’applicazione del MES e quindi mostravi come un giornale sia disposto a raccontare...
Michael Shellenberger é un noto guru ambientalista scelto dalla rivista Times come uno degli “Eroi dell’ambiente” nel 2008. Il suo libro “Break through” ha vinto il...
I regimi non liberali, anzi francamente dittatoriali o genericamente autoritari, sono quelli che vogliono limitare, con varie scuse, l’utilizzo di un determinato mezzo di pagamento. Paradossalmente...
Quando è esploso nel suo massimo lo scandalo Wirecard, esattamente una settimana fa, avevamo messo in guardia da come la sparizione di questi fondi, almeno 2...
Vi ricordate Minneapolis, la città di George Floyd, dove a causa del tragico fatto la maggioranza del consiglio comunale, democratica, ha deciso di togliere fondi e...
Sul quotidiano tedesco “SZ” era comparsa un’intervista in cui la cancelliera tedec Angela Merkel da un lato parlava del Recovery Fund, , spiegando che l’europa parlava...
Ah che bello, quando i nostri media decantano la soluzione europea, senza avere un’idea del sovrano disprezzo e della altrettanto sovrana ignoranza, che regnano nell’Unione Europe?...
In questo momento di crisi estrema ci sono molto domande su come sarà il ristorante del futuro. In un momento in cui il problema sono le...