Cosa si cela realmente dietro questa affannosa corsa per concludere quanto prima, anche senza l’intervento del Parlamento la questione dell’autonomia differenziata da...
Il clima economico in Europa è pessimo, e la crescita boccheggia. Italia in recessione tecnica, Germania in stagnazione, Francia asfittica, Europa in generale,...
Oggi Diego Fusaro su Affaritaliani, accusava l’atteggiamento aggressivo dell’Onorevole Luigi Marattin di essere il prodromo di quel fascismo che si esprime in molto antifascismo...
#FACCIAMORIDE Se c’è uno strumento democratico, quello è il web. Ha messo in scacco i giornali di partito, le televisioni, le lobby. Perché il web...
Rivelati i dati per quanto riguarda le vendite retail nel Regno Unito a gennaio 2019 e si tratta di valori molto interessanti e...
Saltata la TAV!! Disastro, distruzione e cataclismi….. in California! L’altro ieri il governatore della California, Gavin Newsom (Dem) nel suo “Stato dello Stato”, il discorso...
Lo scorso mese il National Nuclear Security Administration ha annunciato la produzione della prima bomba nucleare strategica di nuova generazione dalla linea di...
Un interessante post apparso sul blog interno al Fondo Monetario Internazionale si è posto il problema della reazione delle banche centrali e del sistema...
Le chiavi di lettura dei risultati elettorali si prestano sempre a diverse interpretazioni. Che tu voglia vedere il bicchiere mezzo pieno, o mezzo vuoto, una...
Sono principalmente due i nuovi trend positivi nel settore economico agroalimentare, di approccio diverso ma con un comune denominatore : il valore essenziale dell’autosufficienza e...
Se la manifestazione di Roma del giorno 9 febbraio u.s. organizzata dai Sindacati Confederali fosse stata fatta invece da marziani o da altri alieni,...
Siamo arrivati all’ATTO XIII. Sono 13 settimane, di proteste, una maratona della resistenza popolare. Questa puntata con una partecipazione fra i 65 mila ed i...
Oggi sul blog di Munchau, collaboratore del Financial Times e del Corriere della Sera, è comparso un articolo molto interessante di Wolfgang Munchau, che potete...
Premetto che non ho seguito San remo e non lo seguo dai tempi di “La Terra dei Cachi” del buon Elio. Mi sembra una sorta...
Quasi in contemporanea con le manifestazioni dei sindacati italiani con Confindustria, contro quota 100 e Reddito di Cittadinanza, sciopero che si erano ben guardati...
Il Max Planck Institute ha recentemente pubblicato uno Paper di Matn Hopner da titolo “Il regime di sottovalutazione tedesco sotto Bretton Woods”....
C’era un motto che era alla base della politica americana dei bei tempi andati: “Il mio paese, nel giusto e nello sbagliato“, che...
Uno dei motivi per i quali venne siglato il trattato di Maastricht fu siglato, per cui fu creato l’Euro, la BCE, e l’insieme dell regole...
Vi presentiamo l’analisi, fatta in tempi non sospetti, della Psiche di Emmanuel Macron fatta dal professor Adriano Segatori, psichiatra e psicoterapeuta italiano, che nel 2017...
Ieri Germania e Francia hanno subito uno scacco, con la bocciatura della fusione Alstom Siemens, che ha riunificato i fondi. La commissaria alla concorrenza Margrethe...
Dal punto di vista politico, nessuna ingerenza negli affari interni di un Paese risulta giustificata o foriera di miglioramenti. Ammesso che “il peggiore...
Inizia un lento cambiamento di rotta a livello europeo. Sinora il neoliberismo più spinto aveva creato il feticcio del “Mercato globale” dell’Internazionalizzazione ora iniziano ad...
Incredibile vedere un’unione così totale fra vecchi portatori di interessi unirsi contro una misura che dovrebbe alleviare la povertà, quasi una santa...
Un interessante articolo di Reuters parla del fatto che, pur essendo chiuso il QE da parte della BCE ed essendo quindi cessato ogni stimolo monetario,...
Questo il titolo altisonante di “Die Welt”, dandoci una rosa di nomi di 6 persone che al massimo avrebbero una possibilità del 30%, secondo...
Questo antico detto mi veniva ripetuto sovente dalla mia nonna materna, persona che non aveva fatto grandi studi, ma che sapeva scrivere e far di...
Vi presentiamo un estratto della puntata di Povera Patria andato in onda il promo febbraio, in cui si presenta un servizio sulla situazione della...
In una giornata grigia i dati dell’inflazione confermano che c’è non un rallentamento, ma un gelo totale in Europa. Iniziamo a presentare un po’ di...
Vi presentiamo l’intervento del professor Antonio Maria Rinaldi a “Non è l’Arena” di Giletti, su La 7, nel quale si parla dei temi sociali...
Una sede fiscale in Lussenburgo, dove secondo gli analisti finanziari è possibile fare un “tax optimization”, un’ottimizzazione fiscale. Questo è il nuovo nome per...