La gestione del Covid-19 non viene a dipendere da misure di emergenza, ma, evidentemente , da una gestione attenta dei flussi turistici e degli assembramenti personali,...
Le marine francesi ed egiziane hanno condotto sabato scorso esercitazioni comuni nel Mediterraneo Orientale utilizzando le fregate Aconit, francese, e Tahya Masr egiziana, che per diversi...
Oggi iniziano le trattative per il Recovery Fund, o Next Generation EU, l’insieme di Fondi contro il cambiamento climatico e per la digitalizzazione che, con il...
Ennesimo schiaffo clamoroso per Capitan Fracassa Conte. Solo due giorni fa, di ritorno dalla Spagna, Dopo aver incontrato il primo ministro Sanchez, cantava Vittoria...
La Francia ha visto una vittoria elettorale dei verdi alle amministrative, con grandi città come Marsiglia, Strasburgo, Poitiers o Lione passate sotto il loro controllo. Un...
Dopo le dimissioni lampo del primo ministro Philippe Macron ha scelto il suo successore, Jean Castex,detto “Signor Deconfinamento” perchè sinora incaricato di gestire l’uscita dalla crisi...
acron Macron esce fortemente ridimensionato dalle elezioni municipali francesi. Il dato principale è il fortissimo astensionismo. Gli astenuti sono cresciuti del 18% spingendo ben sotto il...
Mentre l’occidente è impegnato a leccarsi le ferite del Covid-19, spesso, come in Europa, senza trovarne una vera soluzione (ma vi spiegheremo oggi più avanti il...
Secondo un report KPMG dal 2000 al 2018 sono state 364 le grandi aziende italiane che sono passate a proprietà straniera per un valore di 72...
Negli Stati Uniti si sta festeggiando il rapido ed inaspettato calo della disoccupazione, esplosa ad Aprile a causa del Covid-19 e della chiusura di ristoranti,...
Non si può dire che Macron non sia uno che non mantenga le promesse agli amici. Nel 2018 la Canard Enchané scrisse che l’allora commissario europeo...
L’Italia rompe gli indugi ed alla fine decide di riaprire i confini ai turisti ed ai viaggiatori dall’estero a partire dal 3 giugno. Una scelta magari...
Fra i più conosciuti dei parametri previsti nel trattato di maastricht del 1992, era quello di rispettare un rapporto deficit/PIL non superiore al 3%. L’ideatore di...
Non sono soltanto gli USA a ritenere che il governo cinese abbia delle forti responsabilità nella cattiva gestione dell’epidemia alla base del BCIV-19. Come riporta...
Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le...
Il presidente francese fa una clamorosa inversione ad U e, dopo aver permesso con leggerezza il primo turno delle elezioni comunali, ha deciso una chiusura dello...
Rilancio con piacere l’analisi dell’ottimo Sapelli analizzata dal sito Dentro La Notizia, perché incasella svariati fatti che anch’io porto avanti da tempo: la finanza speculativa internazionale...
Questa volta abbiamo preso il titolo da un articolo della giornalista francese Natacha Polony su Marianne, e spiega bene gli ultimi rigurgiti fascistoidi del...
Rilancio con molto piacere questa splendida sintesi sulla situazione francese. Il modo con cui la stampa italiana e in particolare proprio il quotidiano “La Stampa”...
Ieri giornata di proteste, l’ennesima, in tutta la Francia. Da una parte i Gilet Gialli che sono scesi in piazza per la cinquantottesima...
In Francia, quasi completamente ignorati dai mass media italiani, sono ora i 15 giorni che si tengono scioperi e manifestazioni in quasi tutti i settori...