Secondo Bloomberg, il Ministero pubblico della Confederazione ha avviato un’indagine su possibili reati connessi all’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS. La massima procura svizzera...
Le stime variano, ma nel 2023 esisteranno circa due miliardi di siti web, uno ogni quattro abitanti sulla Terra. Non si può dire che i siti...
Questo aprile si vedrà l’esecuzione di una condanna a morte del più grande nemico dei popoli: il Sistema finanziario a Banche Centrali. Una persona di senso...
Questo mese, la Russia e la Cina stanno suscitando nuovi timori a Washington. Ciò è dovuto principalmente alle loro esibizioni di unità diplomatica, gestite in modo...
La multinazionale petrolifera offshore cinese CNOOC prevede di aumentare la produzione del 12% nei prossimi due anni, per arrivare a 730-740 milioni di barili di petrolio...
Oggi sono stati pubblicati dei dati interessanti che potrebbero indicare il futuro prossimo dell’economia europea. Iniziamo dalla Spagna: il tasso di inflazione annuale dei prezzi al...
La storia è fatta di corsi e di ricorsi, simili ma sempre diversi. In una UE sempre meno democratica e sempre più autoritaria si impone l’abbandono...
La crisi bancaria iniziata con il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB) sta mettendo a rischio i principali progetti statunitensi di GNL, in quanto l’aumento dei...
Una delle accuse classiche che viene fatta alle politiche monetarie espansive è che la monetizzazione del debito pubblico tramite acquisto dei titoli da parte della Banca...
Le crisi bancarie sono tutte uguali? Le banche italiane, soprattutto le popolari venete, si sono comportate molto peggio rispetto alle altre banche europee, o la mancanza...
Il mercato degli immobili commerciali USA, (CRE, Commercial Real Estate) è uno dei più ricchi, ma, in un momento di crisi bancaria e di tassi crescenti,...
L’Unione Europea ha deciso di prorogare fino alla fine dell’anno il tetto ai prezzi del gas naturale per la produzione di energia elettrica in Spagna e...
La CFTC, la commissione che regola il mercato dei future USA, ha intrapreso una causa legale contro Binance che mette in discussione la natura delle valute...
La serie di scoperte petrolifere di livello mondiale della ExxonMobil nell’offshore della Guyana, che si stima contenga oltre 11 miliardi di barili di petrolio, ha catturato...
La FDIC, il fondo di garanzia federale dei depositi, non è una holding che si tiene le banche salvata in proprietà, ma una società di svendite...
Le esportazioni russe di greggio via mare si sono mantenute al di sopra dei 3 milioni di barili al giorno (bpd) nelle ultime sei settimane, dopo...
Oggi l’America deve agli investitori stranieri del suo debito nazionale 7.300 miliardi di dollari. Si tratta di titoli del Tesoro, tra i più liquidi al mondo....
Acquistare acqua in bottiglia è un lusso che non tutti nel mondo possono permettersi. Anna Fleck di Statista riporta che una bottiglia d’acqua da 1,5 litri...
La crisi del sistema bancario statunitense può essere il primo passo verso la fine del dollaro come moneta di riferimento mondiale, a causa della perdita di...
L’energia eolica è un fattore positivo o è un investimento sbagliato dal punto di vista economico e sociale? Il professore emerito Wade Allison, matematico e fisico...
Un giorno dopo una lunga riunione sulla crescente crisi bancaria da parte del Financial Stability Oversight Council, colei che già anni fa aveva promesso che non...