Le spedizioni di petrolio dalla Russia non sono calate negli ultimi mesi nonostante l’impegno russo a tagliare la produzione di 500.000 barili al giorno (bpd) a...
Secondo la Corte dei Conti d’Oltralpe, in un rapporto pubblicato lunedì 22 maggio, il governo francese dovrebbe “definire e rendere pubblica una strategia per ridurre” il...
Ufficialmente la Germania entra in recessione. L’economia tedesca si è contratta dello 0,3% nel primo trimestre del 2023, come rivisto rispetto alla stima iniziale di crescita...
Il carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) non potrà mai raggiungere la parità di prezzo con il jet fuel per poter competere con i carburanti convenzionali e...
Il mondo è guidato dall’ipocrisia green e ESG, quella che ormai pervade le teste telecomandate dei politici UE. In questa situazione le voci dissenzienti vengono...
Anche se le scorte di GNL (gas naturale liquefatto) a livello mondiale possono raggiungere un livello record a causa della debolezza della domanda, gli acquirenti seri...
Dopo aver pubblicato gli impressionanti dati sul consumo di petrolio per il mese di marzo 2023, gli ultimi dati sulla produzione della Joint Organisations Data Initiative...
Non ne sentite parlare nei media europei, ma la borsa giapponese ha raggiunto i massimi da trent’anni a questa parte. Un buon risultato per un paese...
Il presidente della Camera Kevin McCarthy (R-CA) ha dichiarato lunedì che i negoziati sul limite del debito con i Democratici e il presidente Joe Biden “non...
Il pessimosmo torna ad essere prevalente nel mondo teutonico, e questo si porta dietro anche la zona euro. L’indicatore ZEW del sentimento economico per la Germania...
La crescita cinese è un po’ a corrente alternata e mostra anche degli aspetti preoccupanti sia in ottica di breve, sia di lungo periodo. Nel breve...
Sinora l’economia americana è stata tenuta in piedi dai consumi. Anzi, francamente, era un bel mistero di come i consumatori continuassero a consumare a debito, Ormai...
Ieri è stato presentato il rapporto Confcommercio-Censis e i dati sono impressionanti. Con 30 anni di errori economici e politici abbiamo distrutto le radici del nostro...
A marzo analisti di Goldman Sachs avevano previsto che lpintroduzione approfondita della Ai e la sua continua evoluzione avrebbe rivoluzionato il mondo del lavoro, spazzando via...
Come va l’economia cinese? Bene per certi aspetti, malino per altri. Il tasso d’inflazione annuale della Cina è sceso allo 0,1% nell’aprile 2023 dallo 0,7% del...
Le energie rinnovabili sono sempre più diffuse in nome della salvezza dell’ambiente e del pianeta, ma questa avanzata non è senza ricadute, ironicamente, proprio per la...
Durante la conferenza stampa successiva alla riunione del FOMC, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha ribadito che il sistema bancario statunitense è solido e...
Le esportazioni cinesi hanno battuto le aspettative ma sono cresciute a un ritmo più lento ad aprile, secondo i dati pubblicati martedì, mentre il calo delle...
Il “Caso Eurovita” non fa dormire quasi 400 mila risparmiatori che hanno affidato i propri risparmi alla sue polizze d’investimento e che riporta l’attenzione su come...
Con l’approvazione di un maggior numero di progetti di trivellazione e di estrazione mineraria in Alaska, le flotte di autotrasportatori locali stanno pianificando l’assunzione di autisti...
Premettiamo che questo tipo di cause collettive non è possibile in Italia, dove le normative i procedura civile sono molto diverse rispetto a quelle del Commonwealth...
Quando si cerca con insistenza la crisi, alla fine la si può trovare, e vediamo i primi segnali in proposito. Gli ordini di fabbrica in Germania...
La Turkish Petroleum (TPAO) ha effettuato la più grande scoperta di petrolio greggio nell’entroterra turco, con un giacimento stimato in 1 miliardo di barili di greggio,...
L’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Algeria, l’Egitto, il Bahrein e l’Iran hanno chiesto formalmente di entrare a far parte del gruppo di nazioni BRICS, che...
La massima agenzia di regolamentazione per la sicurezza dei materiali nucleari negli Stati Uniti ha votato all’unanimità per regolare la nascente industria della fusione in modo...
A poco più di un anno dall’inizio del ciclo di inasprimento più rapido dagli anni ’80 di Volcker,la Fed si appresta a rialzare i tassi per...
Ieri il BLS, Bureau of Labour Statistics, ha emesso i dati relativi all’occupazione USA e non sono positivi. Il numero di posti di lavoro disponibili...
Le regole di bilancio proposte dalla Commissione? Peggio della situazione precedente. Vi invitiamo a leggere l’intervista ad Antonio Maria Rinaldi comparso ieri sul La Verità ieri...
L’Unione europea è riuscita nel proprio obiettivo, teorico, di migliorare il benessere della popolazione? Soprattutto, nel giorno della Festa del Lavoro, chiediamoci se la creazione della...
Tutti sappiamo chi sono i maggiori produttori di petrolio greggio al mondo e possiamo elencare i primi tre senza sforzo. Ma il fatto è che i...