Il presidente francese fa una clamorosa inversione ad U e, dopo aver permesso con leggerezza il primo turno delle elezioni comunali, ha deciso una chiusura dello...
La giornata è stata devastante, e con ragione. Vediamo i mercati: Tokio Nikkei -2,46% Corea Kospi -2,46% Germania DAX -5,31% Francia Cac40 -5,75% FTSE...
Iniziano ad arrivare i primi dati economici ufficiali dalla Cina, e, sinceramente, dovremmo avere i brividi, soprattutto perchè noi non abbiamo un governo con le capacità...
Le grandi epidemie non sono un evento eccezionale nellastoria dell’uomo, anzi si sono presentate regolarmente. Quello che differenzia l’attuale dalle precedenti è che giunge in...
La FED entra pesantemente in campo per sostenere l’economia. Nel terrore di un’altra settimana come quella appena passata e di una chiusura di borsa negativa a...
Ha creato scalpore e tanti commenti la dichiarazione della Merkel di fronteggiare l’emergenza economica conseguente al corona virus con 500 miliardi di euro; soprattutto, essa è...
Grafica Veneta, venendo anche incontro alle richieste del presidente della regione Zaia, mette in campo una linea di produzione per le mascherine a tempo di record,...
Guerra dei vaccini fra Berlino e Washington. Come scrive Reuters è in corso uno scontro economico e diplomatico fra i due paesi da quando gli USA...
AMICI DI SCENARIECONOMICI.IT Vi chiediamo un piccolo favore, gratuito: nel mezzo delle balle che vi propina l’informazione di massa, fin peggiorata in questo...
La Germania ha annunciato che avrebbe dato al suo sistema economico qualsiasi cifra, fino a 550 miliardi, pur di riprendersi dalla crisi collegata al Coronavirus. Una...
Dopo una settimana di studio e la promessa di cifre consistenti per aiutare l’Italia a superare lo shock del coronavirus, oltre che farla stare tranquillamente a...
A differenza dei nostri nonni, e di tutti i nostri avi nei secoli, non abbiamo mai vissuto situazioni di drammatica emergenza: guerre, pestilenze, carestie. Lo sappiamo...
Quello che scriverò è figlio di una discussione molto interessante fatta fra gli autori di SE, tra cui alcune vecchie conoscenze, sul grado di diffusione del...
Alla fine le proteste sono servite a qualche cosa: l’Eurogruppo ha deciso di cambiare l’agenda per la riunione (probabilmente virtuale) del 16 marzo prossimo, e, con...
In Su America esiste un triangolo, fra Cile, Argentina e Bolivia, dove si calcola che, in una salamoia presente in diversi laghi salati, siano contenuti il...
Seconda puntata dei discorsi di Borghi, nel suo dorato esilio sul Lago di Como. Vi pongo in evidenza due temi che sono stati affrontati dall’economista ed...
Una delle caratteristiche che nel 2017-18 fecero sviluppare il mercato delle valute virtuali era il fatto che, apparentemente, sembravano immuni alle mutazione del mercato...
Christine Lagarde è stata sempre elogiata e riverita dalle alte sfere europee, anche se si era ben cosciente che non avesse nessuna esperienza sulla gestione...
Ieri abbiamo visto il disastro causato dalle parole di una grande pasticciona, completamente inadatta al ruolo come la Lagarde. Le Borse di tutto europa hanno avuto...
Quella che stiamo vivendo è chiamata “singolarità”, cioè un evento “casuale” che innesca una reazione a catena imprevedibile. Solo che non c’è nulla di...
Dopo i duri scontri fra Turchia e Siria, gli USA decidono che non è più tempo di armi nucleari in Turchia. Ricordiamo che gli scontri ...