Ora che la crisi economica ha colpito la Germania sembra che si possa chiedere maggiore flessibilità per avere più ampi margini di manovra per...
Il drammatico risultato elettorale della candidata Presidente della Commissione Europea (risultata, infatti, eletta con una risicatissima maggioranza) ha stimolato un paio di riflessioni sul caso....
Passata la festa, gabbato lo santo. Solo ieri mattina David Sassoli aveva promesso “Rispetto per le minoranze” in caso di elezione a presidente del Parlamento Europeo....
Sei morti eccellenti, tra cui il generale che si ritiene a capo dell’operazione, Asamnew Tsige. È l’unica certezza che resta del fallito colpo di stato in Etiopia, avvenuto nella...
Macron con la legge “Per la crescita” francese (Loi PACTE, e notiamo come non c’è molta fantasia nei politici di ogni nazione) ha previsto...
È uscito un nuovo saggio di Gustavo Zagrebelsky. Si chiama “Come salvare la democrazia dalla paura”. Riecheggia, nel titolo e nei contenuti, qualcosa di già sentito:...
Cosa ci ha rivelato, lampante come il sole, il 2018? Quale dovrebbe essere l’obiettivo per il 2019? La realtà è sotto gli occhi di tutti,...
Il recentissimo discorso di Mario Draghi, tenuto il 14 dicembre scorso, presso la Scuola Sant’Anna, pone in evidenza un profondo problema di incomprensione. Vi invitiamo...
La notizia secondo la quale esisterebbe un servizio di dossieraggio nei confronti di media alternativi dovrebbe far tremare gli italiani ed essere, quella...
Cari amici, un pezzo breve, anzi brevissimo, di carattere politico. Sta per nascere un governo: imperfetto, parziale, ma che dopo 30 anni, per la...