La corte di giustizia della UE si è pronunciata ieri su un caso che vedeva opposti gli azionisti e obbligazionisti BancaMarche alla Commissione. I primi accusavano...
Qui trovate il mio intervento al convegno di Firenze organizzato dal gruppo consiliare regionale della Lega il 20 aprile. Buona visione! Grazie al nostro canale Telegram...
Si assiste nelle ultime settimane al repentino “contrordine kamaraden” di ambienti accanitamente ordoliberalisti e pro-euro, a valle dell’entrata in vigore della direttiva europea sul bail-in delle banche...
“Sacrificio dei risparmiatori preparato a tavolino dalla Commissione Europea, complice il Governo Renzi. Ora lo dice Banca d’Italia”. Il responsabile economico della Lega Nord Claudio Borghi...
Martedì prossimo il ministro dell’economia Padoan incontrerà il commissario europeo Verstager per discutere della “Bad Bank all’italiana”. Se non si giungesse ad un accordo pare che...
Negli ultimi giorni ho ricevute molte istanze da parte di imprenditori che mi hanno chiesto in che modo potrebbero difendere la liquidità delle rispettive imprese dalle...
Perché l’Italia non chiede la moratoria del bail-in, essendo l’Europa un’”area politica di moratorie” rese necessarie per le rigidità che introduce con le sue direttive in un mondo che chiede flessibilità nelle scelte? Ovviamente,...
In questi giorni abbiamo fatto un po’ di ricerca sui debiti in sofferenza di Banca popolare dell’Etruria e del Lazio, anche per valutare come mai i...
La fragilità del sistema bancario italiano italiano ha radici anche più profonde rispetto al rallentamento del sistema economico italiano, che sicuramente ha avuto un peso...
La UE si rivela sempre più come la sede dell’arbitrarietà , peggio che se fosse un consesso della FIFA. Mentre all’Italia viene negato l’intervento del Fondi...