Il PIL 2015 spagnolo è il leggera crescita, in linea col quarto trimestre, con lo 0,8%. Questo è quanto riportato dall’INE (Istat spagnolo) nel suo ultimo...
Di Costantino Rover Il crack di un pezzo importante del sistema bancario italiano poteva essere evitato? E se si, come? Lo abbiamo chiesto a 12 esperti...
Di Costantino Rover Il concetto di grande opera ha assunto in Italia una valenza negativa quasi a corrispondere diametralmente a corruzione, bustarelle, appalti truccati, spreco e...
Ogni tanto ti capita. E’ il giorno in cui arriva uno che vuole insegnarti come si fa a salvare l’universo, ma non si tratta solo di uno che non ne è stato...
Sembra impossibile, eppure a volte la burocrazia sembra mettercela tutta per affossare chi ha voglia di fare impresa in Italia. Questo ha scatenato una mobilitazione di...
Oramai la crisi da recessione è diventata stagnazione: bassi investimenti, bassissima inflazione ed altissima disoccupazione sono diventati una costante comune dato che la soluzione più ovvia...
Tutti i media ed i politici italiani continuano a ripetere, in coro, che in España si sta bene, che la ripresa c’è e sta avanzando, che...
A volte ritornano, si dice ogni tanto, ma capita che ritornino anche fin troppo spesso, dico io, così eccomi qui a riparlarne grazie ai fans sfegatati...
In fondo basta aver letto qualche libro senza figure (come ama dire un oscuro economista di provincia… :)) per fare dei collegamenti che ci chiariscano le...
Tra coloro che avevano un ruolo nel reindirizzare la politica nel 1971, tre gruppi di idee si manifestavano come probabilmente più importanti, e riguardavano rispettivamente gli...