Segnaliamo questo CALCOLATORE DELLE TUA PENSIONE reso disponibile dal Sole 24 Ore (clicca per aprire), semplice e fatto molto bene. CALCOLA LA TUA PENSIONE Questo primo strumento calcola, sulla…
Continua a leggere...L’economia reale della Valle d’Aosta negli ultimi 20 anni
La regione più performante del 2011 sta già raggiungendo i livelli pre-crisi in molti settori Il Pil pro capite della Valle d’Aosta ha un andamento molto stabile nel tempo: tra…
Continua a leggere...Esclusivo, Rapporto Lombardia 2013: la Locomotiva economica si avvia ad uscire dalla crisi (tutti i dati)
LA LOMBARDIA HA RETTO LA CRISI 2008-13 MEGLIO DEL RESTO DEL CENTRO-NORD Abbiamo segnalato in parecchi articoli, che la Lombardia, oltre ad essere il motore economici italiano, si sta comportando in…
Continua a leggere...Dati Regionali: le Sofferenze Bancarie sui Prestiti alle Imprese
Il dato delle sofferenze Bancarie sui Prestiti alle imprese e’ un indicatore fondamentale. Infatti il canale bancario resta in Italia (ed Europa) il metodo di finanziamento principale per le Imprese, e quindi…
Continua a leggere...Qualche segnale di ripresa….Produzione Industriale, Ordini, Clima di fiducia
RAGGIUNTO IL PUNTO PIU’ BASSO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE, SI ACCENNA UNA LEGGERA RIPRESA Il CSC rileva un incremento della produzione industriale dello 0,2% in luglio su giugno. In giugno è…
Continua a leggere...Le previsioni di crescita per l’Italia del duo Visco Saccomanni e la possibile vendita dei campioni nazionali
E’ ormai da qualche settimana che rileviamo sui principali mezzi di informazione che l’Italia vedrà una sorta di ripresa a fine anno 2013. Il duo Visco Saccomanni è stato oltremodo…
Continua a leggere...Capire la crisi con un Grafico: l’Italia ha perso 210 miliardi di PIL per le crisi dell’Euro e dei Subprimes
Un grafico vale piu’ di mille parole. Ho rappresentato l’antamento del PIL dell’Italia a valori costanti (del 2005) e la proiezione in assenza della crisi dei Subprimes e della crisi…
Continua a leggere...L’economia reale della Basilicata negli ultimi 20 anni
La performance della Basilicata negli anni novanta è stata eccezionale Il Pil pro capite della Basilicata cresce rapidamente tra il 1995 e il 2001 (+20,7%, miglior performance di una regione…
Continua a leggere...Per il Leader di Alternativa per la Germania: i paesi periferici riducano i salari del 30% o escano dall’Euro
Leggiamo dal Wall Street Italia.com: Bernd Lucke, fondatore del partito “Alternativa per la Germania” sostiene che per risolvere la crisi del debito nella Zona euro è necessaria l’uscita dei paesi…
Continua a leggere...Dati Regionali: distribuzione del Lavoro Nero (3 milioni di addetti per 42,7 miliardi di evasione)
LAVORO NERO: 3 MILIONI DI ADDETTI “PRODUCONO” 42,7 MLD DI EVASIONE Dai dati elaborati dalla CGIA di Mestre e’ composto da quasi 3 milioni l’esercito dei lavoratori in nero presenti…
Continua a leggere...I dati del PIL tra 2001 e 2014 di tutte le Regioni Italiane
Interessantissimo il Rapporto SVIMEZ 2013. Da non perdere le ANTICIPAZIONI SUI PRINCIPALI ANDAMENTI ECONOMICI dal RAPPORTO SVIMEZ 2013 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO nonche’ LE PREVISIONI 2013-14. VARIAZIONE DEL PIL NELLE…
Continua a leggere...Saccomanni parla di Ripresa, Tassazione Capitali in Svizzera, IMU, Spending Review, riordino detrazioni e deduzioni.
Pubblichiamo l’intervista del Ministro dell’Economia Saccomanni al Messaggero di Osvaldo De Paolini e Alberto Gentili. Ministro Saccomanni, quando l’Italia uscirà dalla recessione? Quando vedremo la luce alla fine del tunnel? «Ne…
Continua a leggere...L’economia reale dell’Umbria negli ultimi 20 anni
L’Umbria è tra le regioni più colpite dalla crisi Il Pil pro capite dell’Umbria cresce del 11,2% tra il 1995 e il 2001, segue un periodo di leggera decrescita fino…
Continua a leggere...Sondaggio SCENARIECONOMICI: FAMILY INDEX luglio 2013, -31. L’indice sulla situazione economica delle famiglie cade di 10 punti in un mese. A picco nel meridione e tra disoccupati. Meglio tra gli elettori di Centro-Centrosinistra, Studenti e Dirigenti-Imprenditor
Family Index, è sviluppato dagli autori di Scenaripolitici.com e Scenarieconomici.it. Tutti i rilevamenti precedenti dell’indice li potete trovare in alto nel menù, sotto “sondaggi SP” -> “Italy Index”. Potete cliccare direttamente qui per la metodologia…
Continua a leggere...Quel Modello che la Germania non e’
Pubblichiamo e traduciamo questo articolo Ce modèle que l’Allemagne n’est pas dal Blog gualliste libre di Laurent Pinsolle. La crisi nella zona euro ha fatto la Germania il modello per…
Continua a leggere...DETROIT: IL FALLIMENTO DI UN MODELLO DI CITTÀ E ALCUNI ESEMPI ITALIANI.
In questi giorni ha fatto notizia l’annuncio di fallimento di Detroit, nota città industriale e patria dell’industria automobilistica americana. Un evento di tale portata, il fallimento di una città…
Continua a leggere...L’economia reale del Trentino Alto Adige negli ultimi 20 anni
In molti settori il Trentino Alto Adige ha già raggiunto (se non superato) i livelli pre-crisi Il Pil pro capite del Trentino Alto Adige cresce del 6,3% tra il 1995…
Continua a leggere...Guerra civile globale: il crollo della valuta anticipa la rivolta?
“Quando la moneta muore, il sangue scorre per le strade”, Francesco Carbone Aggiorniamo il nostro recente articolo “La guerra civile globale” illustrando i recenti sviluppi dell’instabilità planetaria e illustrando una…
Continua a leggere...Segnali di ripresa in Europa: indicatori Euro-coin, PMI ed anticipatore OCSE
L’INDICATORE PMI DELLA PRODUZIONE NELL’EUROZONA AI MASSIMI DA 18 MESI SOPRA 50 A LUGLIO Secondo la stima flash, per la prima volta dal gennaio del 2012 l’Indice Markit PMI Composito…
Continua a leggere...Analisi tascabile sulla crisi dell’Euro e sugli effetti economici nei Paesi euro-periferici
Fiumi di parole sono stati versati per descrivere il problema dell’euro. Visto che la mia estrazione non è economica ma molto più pratica, mi permetto di proporre la seguente analisi,…
Continua a leggere...Seguici:
-
attualita' Nov 28, 2020
-
euro Ott 6, 2020
-
analisi e studi Apr 17, 2020
-
crisi Mar 18, 2020
-
Euro crisis Dic 26, 2019
-
Euro crisis Apr 14, 2019
-
disoccupazione Gen 24, 2019
Più letti
-
186492Ott 26, 2020
-
148110Nov 27, 2018
-
132338Ott 22, 2019
-
109711Ott 3, 2019