di Davide Gionco I molti problemi dell’Italia, come ne veniamo fuori? La situazione dell’Italia è sempre più difficile e sempre più persone ne soffrono, senza...
Recentemente la Cina è tornata nei discorsi politici italiani dopo che un leader dell’opposizione ha parlato di una possibile lega mondiale dagli USA all’Europa Unita...
Cosa si cela realmente dietro questa affannosa corsa per concludere quanto prima, anche senza l’intervento del Parlamento la questione dell’autonomia differenziata da...
Caos ad Haiti, con rivolte in piazza dopo l’annuncio di un aumento del prezzo di una delle derrate alimentari più diffuse, il riso, e la...
L’output GAP è la differenza, calcolata in modo puramente teorico, fra quello che un Paese potrebbe produrre in piena occupazione, cioè quando un’ulteriore diminuzione della...
Fino ai primi di gennaio il mercato riteneva che la FED avrebbe comunque proseguito la propria politica di aumento dei tassi di interesse anche...
https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096807723256201216 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096815687849385987 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096732111250378753 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096786277838581760 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096763627707777025 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096746126982696960 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096492504709582848 https://twitter.com/ArsenaleKappa/status/1096535497923534849 Ci si avvia verso la chiusura dell'incidente diplomatico grazie alla disponibilità del nostro presidente ad andare in Francia...
Il clima economico in Europa è pessimo, e la crescita boccheggia. Italia in recessione tecnica, Germania in stagnazione, Francia asfittica, Europa in generale,...
Durante la XIVa manifestazione dei Gilet Gialli, che stava avvenendo in tutta la Francia senza particolaei incidenti e con una buona partecipazione di...
Giulio Cesare era solito dire: “Nessuno è così forte da non rimanere turbato da una circostanza imprevista.” Cosa vi è di più imprevisto della perdita di...
Voglio dire grazie, a nome di quel 27% di italiani che hanno persino pianto per il ritorno in patria dell’ambasciatore Francese, per chi si è adoperato...
Il settore auto in europa ancora in rosso a gennaio, con un calo del 4,6% nei principali 11 mercati che vanno dalla Spagna, all’Italia,...
Articolo di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero di ieri, 15 febbraio 2019: È ormai abbastanza chiaro che il Senato non darà l’autorizzazione a procedere...
Oggi Diego Fusaro su Affaritaliani, accusava l’atteggiamento aggressivo dell’Onorevole Luigi Marattin di essere il prodromo di quel fascismo che si esprime in molto antifascismo...
I popoli europei, da sempre, chiedono solo di vivere in “santa pace” e in dignitosa prosperità, nulla più di questo. di Davide Gionco “Nel mezzo del...
Vi invitiamo a seguire l’ottimo servizio andato in onda su Night Tabloid, Rai Due , relativo al ruolo di BlackRock nel sistema bancario...
#FACCIAMORIDE Se c’è uno strumento democratico, quello è il web. Ha messo in scacco i giornali di partito, le televisioni, le lobby. Perché il web...
IlFattoQuotidiano.it / BLOG di Francesco Carraro https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/15/strasburgo-conte-non-e-un-burattino-la-vera-gaffe-lha-fatta-verhofstadt/4975262/ Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi...
Il rendimento dei titoli di stato USA al netto degli effetti valutari (tecnicamente si parla di “Hedged”) si è di molto ridotto, come si...
Quando il 29 novembre scorso abbiamo letto sui giornali che gli inquirenti hanno perquisito la centrale di Deutsche Bank, abbiamo sentito parlare la prima...