Infornata di dati di bilancio e di previsione da Tesla che fa esplodere la quotazione del titolo ha valori mai visti prima. La Casa americana Ormai vale molto più di Volkswagen, e, Paradossalmente, si aspetta di riuscire a realizzare ottimi guadagni proprio in Cina, dove tutte le altre case automobilistiche stanno avendo pesanti problemi.
Vediamo ora le quotazioni
I dati che hanno scatenato questa euforia sono, in realtà, sia molto positivi sia un po’ negativi. Iniziamo con i primi
- Vendite del quarto trimestre per 7,38 miliadi di dollari, 4,5% sopra le attese;
- Utili per azione compresi quelli straordinari 2,14 dollari per azione, aspettative 1,74 battute, anche se gli utili contabilizzati Gaap sono solo 0.58 dollari per azione.
- Record di auto consegnate pari a oltre 112000 pitture nel Quarto trimestre
- Model Y pronta per la produzione a gennaio in anticipo sii tempi previsti.
Queste sono le buone notizie,m poi ci sono anche dei dati meno positivi che vi elenchiamo qui
- La crescita dei ricavi del settore auto è solo del 1%
- l’utile operativo lordo del settore auto è calato del 7%
- L’utile calcolato con i criteri GAAP è calato del 25%
Tesla ha poi voluto sottolineare come la sua fame di liquidità sia un po’ inferiore, grazie ai maggiori ricavi derivanti dalle vendite
, a sinistra si può vedere lo sviluppo del volume delle vendite, al centro i cash flow operativo, in blu, e di flussi di cassa disponibili al netto degli investimenti, in rosso.
Siamo ancora molto lontani dalla perfezione, ma in un mercato che è affamato di buonenotizie, dopo i pessimi dati del settore auto e le cattive notizie che vengono dalla Cina a causa del coronavirus, i dati distribuiti da Tesla Sono sembrati eccezionali. Questo prodotto qua dimezzamento che abbiamo visto all’inizio. La domanda rimane sempre quella: Tesla vale veramente più di VW?
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
