Aiaiai che tegola! La Germania vince la causa contro la Confederazione, in una controversia che dura ormai da più di 10 anni. Partimao dall’inizio:...
Uno dei paesi che maggiormente si è battuto contro l’intervento dello stato nel salvataggio delle banche, dopo il 2011, è stata la Germania. del resto...
Un piccolo riassunto di varie bugie dette dai governi ai vari incontri. Quindi il dramma greco non è un fallimento e il golpe finanziario in...
di Davide Gionco Da decenni in Italia è in atto una campagna culturale sistematica volta ad imporre un pensiero unico in modo da impedire al popolo...
CRISI ECONOMICA? IL GOVERNO NON C’ENTRA NULLA, È COLPA DEL PARTITO DELLE BANCHE (ED È UN GIOCHETTO A FAVORE DEL PARTITO DEI FRANCESI (PD) Leggiamo dal...
C’era un motto che era alla base della politica americana dei bei tempi andati: “Il mio paese, nel giusto e nello sbagliato“, che...
Allons piddini de la Patrie Le jour de gloire est arrivé! In questo post si celebra il tripudio tra le file di quel 10% di Italiani...
Nel 2001 è entrata in vigore una riforma del titolo V della Costituzione che ha ampliato le competenze delle regioni e introdotto la competenza...
Innanzitutto, dato negativo sulla nostra produzione, -5,5% si riferisce al periodo (dicembre 2018) in cui era vigente la manovra economica del precedente governo, come gli ultimi...
Parliamoci chiaro e fuori dai denti: nella vicenda dei rapporti italo-francesi chi avrebbe dovuto, da tempo, richiamare l’ambasciatore era Roma, non Parigi. Ricordiamo che...
Uno dei motivi per i quali venne siglato il trattato di Maastricht fu siglato, per cui fu creato l’Euro, la BCE, e l’insieme dell regole...
Ho lavorato 5 anni all’Inps come Sindaco effettivo e Revisore dei conti in rappresentanza del Ministero del Lavoro e, in precedenza, per altri 8 anni...
Uno dei personaggi più divertenti dello strano e bizzarro mondo dei social è quello che potremmo definire “encefalopiattista”. L’encefalopiattista è un po’ l’equivalente – per via...
di Davide Gionco In Italia è almeno qualche decennio che la politica non si occupa seriamente di politiche energetiche, se non per aumentare in ogni modo...
Il presidente della Commissione Affari Economici del Parlamento europeo, Roberto Gualtieri, qualche giorno fa ha consegnato una targa onorifica a Mario Draghi, governatore della Bce, asserendo, tra le...
Sabato 9 febbraio a Vicenza presso il Centro Sport Palladio dalle ore 10.00, si svolgerà l’assemblea nazionale dell’associazione noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza...
Una notte abruzzese per scoprire chi sarà il Tony Manero del Governo – Luigi Di Maio o Matteo Salvini?– da qui sino alle Europee di...
Vi presentiamo l’analisi, fatta in tempi non sospetti, della Psiche di Emmanuel Macron fatta dal professor Adriano Segatori, psichiatra e psicoterapeuta italiano, che nel 2017...
Jacques Sapir, economista e pensatore francese, proprio oggi ha pubblicato un interessante post su Facebook in cui, Partendo dai segnali ch precedettero la disgregazione dell’URSS,...
La Francia ha deciso di richiamare l’ambasciatore a Roma per consultazioni dopo l’incontro con alcuni leader dei Gilet Gialli con il vicepremier Di Maio. Decisione incredibile...