In Germania è nato il primo movimento non sinistrato di donne: #120db. Donne che non accettano il piano di soggezione culturale messo in atto dai mondialisti,...
In clima invernale la spesa in gas per riscaldamento – spesso astronomica è un tema caldo e attuale. Abbiamo quindi analizzato una bolletta di un fornitore...
Quello che in molti si attendevano è iniziato. Lo scontro inevitabile tra due miliardari: uno sceso in politica con lo slogan “America first” e “Make America...
Notizie esplosive oggi dal mondo dei microprocessori. Credevate che le vulnerabilità dei sistemi operativi e delle applicazioni fossero un problema serio? Non sapevate ancora delle grosse...
Si sta per aprire il negoziato per il budget UE dal 2020 in poi. Il budget attuale di €960 miliardi impegnati tra 2014 e 2020 dovrebbe...
Proseguiamo l’informazione sul grave caso dei falsi account Twitter denunciati da diversi utenti, oltre che da noi e da La Verità ieri e dal il Fatto Quotidiano...
Uno dei ritornelli preferiti del giornalista medio è quello sulla corruzione dell’Italia. I più informati si appoggiano alle famigerate classifiche della corruzione basate su fumose “valutazioni di esperti”,...
Il generale Guido Conti, trovato morto la sera di venerdì 17 novembre a Pacentro in Abruzzo, nel 2016 scrisse una lettera a Matteo Renzi. Era l’epoca...
Il tema più sentito dagli uomini riuniti in comunità organizzate è indubbiamente quello della giustizia. Come in una trireme romana ognuno doveva remare, e chi si...
Cari lettori, Come saprete Russeurope, il blog di Jacques Sapir, è vittima della censura. Pochi giorni fa proprietario della piattaforma, guarda caso consulente del governo Macron...
In seguito alla segnalazione di un gentile lettore, rettifichiamo l’informazione sull’applicazione del TQP: il contratto sotto descritto si applica agli assunti fino al 24 aprile 1993....
DOPO I RECENTI APPELLI DEI SOLITI NOTI CIRCA LA “NON SOSTENIBILITÀ DELLE PENSIONI” E LA CAMPAGNA DI STAMPA SUI “VECCHI CHE SOTTRAGGONO RISORSE AI GIOVANI” RITENIAMO...
Ricordiamo oggi il 446° anniversario della famosa Battaglia di Lepanto. Altri tempi: se oggi è un papa a dare il benvenuto a profughi musulmani, nel 1571...
Macron è ufficialmente il presidente più impopolare della storia francese dopo 5 mesi di mandato. Il barometro di Le Figaro del 5 ottobre certifica l’ulteriore crollo...
Sono sempre più triste e amareggiato per i nostri figli. Che mondo orribile stiamo lasciando loro. Non tanto per la pur drammatica devastazione dell’ambiente o il...
Per smentire chi ci accusa di criticare tutto quello che fanno PD e governo, per una volta elogiamo un’iniziativa che coniuga ecologia e solidarietà intergenerazionale, oltre...
Ricordate il paese dei rifugiati politici e dei diritti dell’uomo, la patria di Voltaire, la nazione i cui edifici pubblici riportano sulla facciata il motto “Liberté...
Per alleggerire la domenica ci divertiamo un po’ a sfatare un mito circa l’età del debito allegro e della liretta contrapposti agli anni della disciplina e...
Il problema non è da poco. La scarsa sicurezza degli alimenti costituisce oggi la maggiore minaccia alla salute. Parliamo qui di tumori causati da additivi alimentari...
C’era una volta un piccolo gruppo di persone con idee molto controcorrente riguardo l’euro. Erano influenzate talvolta da persone che avevano saputo interpretare in anticipo la...
Ci avviciniamo al periodo elettorale e vogliamo proprovi un breve sondaggio, che terminerà MARTEDI’ 19 SETTEMBRE ALLE ORE 12. In vista della prossima legge di bilancio, ...
Come rilevato dal nostro pezzo precedente a firma di Fabio Lugano al trionfalismo governativo su occupazione e ripresa non corrisponde nell’esperienza quotidiana una realtà altrettanto rosea....
Il Sole24Ore ci informa oggi che la Spagna sta andando a gonfie vele, avendo recuperato tutto il PIL perso nella crisi del 2008, a differenza dell’Italia....
E’ risaputo che tutte ma proprio tutte le riforme di Renzolino Sette Schifezze sono dei fallimenti epocali, flop che pagheremo cari per anni costati anni di...
L’onorevole signorina Maria Elena Boschi ha recentemente strombazzato i grandi successi del Jobs Act sulla base di un singolo dato ISTAT. ISTAT ha registrato infatti un...
Si dice spesso che l’Italia ha il record delle frodi all’UE. La cronaca fornisce invece esempi di altri Stati europei che predicano bene e razzolano male....
Strane coincidenze in questi giorni. Il governatore PD del Lazio Zingaretti parla di crisi idrica e a stretto giro di posta da un lato Acea...
Pubblichiamo oggi il primo articolo di un nuovo Autore che scrive sotto lo pseudonimo di Andrea Harten. A lui il benvenuto nella squadra degli autori...
L’altro giorno ho ricevuto una multa per eccesso di velocità: pochi km oltre il limite, un radar fisso in un rettilineo urbano. Chi ci abita conosce...
Cosa avrà a che fare il protezionismo tedesco con il Reinheitsgebot, il decreto sulla purezza della birra emanato dal duca di Monaco di Baviera nel 1487 e adottato nel 1516...