20 ott 2014 Banca del Giappone Rispetto all’ultima valutazione nel mese di luglio 2014, SOLO la regione di Tohoku ha osservato un ritmo della ripresa economica moderato, NELLE...
Ci pregiamo ancora una volta di ospitare il mitico Fresiello da Valencia Egli ci aggiorna raccontandoci direttamente ( dalla pancia del paese ) su come stanno...
Vi preoccupate dello spostamento dal primo al 10 del mese? L’analisi OCSE del sistema pensionistico Italiano dice questo: – taglio di 50 miliardi di euro per...
Il buon Ignazio Visco, personaggino a noi (ed ai più) noto, nel 2013 pubblica un pezzo, inserito in un book di Autori Vari, dedicato a Luigi Spaventa e alla sua...
Come ogni tanto mi accade, lunedi verso pranzo mi sono chiuso in una libreria per cercare delle preziose fonti d’ispirazione affidandomi, buona norma, al caso! Mi metto a sfogliare tutto quello...
Lo scoreboard dell’Olanda indica che il paese sta progredendo lungo il percorso di esportatore netto di beni e servizi, la current account è oggi a livelli elevatissimi,...
Carlos Saúl Menem Akil fu Presidente de’l’Argentina, per due mandati, dall’8 luglio 1989 al 10 dicembre 1999. Durante questo periodo, in collaborazione col suo fido ultraliberista ministro dell’Economia,...
Il vero problema di una nazione non è né il deficit, né il debito pubblico. O meglio, vi sono situazioni in cui questo non è il...
Il Governatore della Banca centrale argentina, desideroso di avviare un percorso disinflazionistico attraverso una forte riduzione della spesa pubblica, è stato sostituito con uno più in sintonia con le...
Il premier Renzi ha introdotto la Legge di stabilità con queste parole (qui il testo): “La più grande riduzione di tasse mai fatta da un governo nella...
Ripartono gli investimenti fissi lordi Olandesi grazie…..A QUELLI PUBBLICI: Come vediamo, il comportamento del cittadino/imprenditore è strettamente interconnesso con quello della Pubblica Amministrazione, quest’ultima crea l’ambiente...
I Barbari di Mambach non rallentano secondo le previsioni del FMI il loro PIL crescerà abbastanza, metà grazie all’inflazione e per metà come crescita reale. Essi...
Nella migliore tradizione del tipico compromesso italiano, a luglio è cominciata la raccolta delle firme per poter indire un referendum abrogativo della legge n. 243 del...
Ed eccolo il Budget 2015 dell’Italia spedito “agli occhi e le orecchie del RE” (Persia docet) dal Satrapo “Padoan”. Finalmente il Salsicciaio ha reso note le sue intenzioni;...
La diversità di approccio alla crisi mondiale, da noi europei acuita grazie all’austerity che ci siamo applicati, può essere analizzate alla luce dell’andamento delle componenti: – nazionale...
L’Istat ha diffuso il bollettino dei conti economici trimestrali da cui si rileva che: “Nel secondo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (Pil), corretto per gli...
Si sente spesso dire che l’Italia è in disinflazione (ricercato risultato finale di un percorso nato nel 1986 e pensato dagli amici tedeschi per gli spreconi...
La matematica non tradisce, statisticamente i valori di borsa si evolvono lungo una retta crescente su cui si innestano dei cicli di BOOM e di SUCCESSIVA...
La Bilancia Commerciale suddivisa per beni e servizi mostra come i primi siano stati oggetto di un feroce austerity che ha letteralmente piegato verso il basso...
In poche parole: IMPRENDITORI, FRUGATEVI IN TASCA! Già da tempo avevo intuito il modo di fare banca che il nostro sistema avrebbe utilizzato in futuro. Appoggiandosi...
Un’analisi comparata della svalutazione tra Germania, Francia e Belgio, mostra come grazie all’Euro e alla INTERNAL DEVALUATION abbia conseguito una grandissima capacità competitiva rispetto ai propri...
Nel paper del Fondo Monetario Internazionale di seguito esposto: Demand Patterns in France, Germany, and Belgium: Can We Explain the Differences? (Igor Lebrun and Esther Pérez...
La nazione Ceco-Slovacca, che non era un’area valutaria ottimale, si ruppe all’alba di un continuo trasferimento di depositi ed investitori dalla parte slovacca a quella ceca....
Ottimo lavoro del Fondo Monetario Internazionale che illustra come la Germania preferisca conseguire rapidi incrementi di profitto per le proprie aziende piuttosto che mantenere gli investimenti...
Vi ricordate la mia sfuriata contro il deputato M5S materiaprimista che durante un incontro pubblico in un meetup disse pubblicamente (prima del mio intervento finale): “dire...
ieri in occasione degli incontri con i portavoce M5S nelle varie commissioni di camera e senato ho segnalato una mia paura per un incremento di tasse Renziane nel prossimo...
Ebbene si! Sono un ortottero, ma di quelli battaglieri. E ora posso finalmente dirlo, penso di aver vinto, grazie all’aiuto di PIGRECO, al quale molti topi come...
Sullo sfondo di una ripresa globale irregolare, la BCE il suo mandato di mantenere la stabilità dei prezzi nel medio termine per l’area dell’euro. Dopo quattro trimestri...
Il nome stride e crea curiosità, nati a Città di Castello, cittadina Umbra in provincia di Perugia nel gennaio del 2014. “Angeli della Finanza” è un’associazione di...
Italy. ITALIA. Real GDP growth posted two consecutive contractions in the first two quarters of this year. ….. GDP now projected to decrease by 0.3 per cent...