Un’analisi comparata della svalutazione tra Germania, Francia e Belgio, mostra come grazie all’Euro e alla INTERNAL DEVALUATION abbia conseguito una grandissima capacità competitiva rispetto ai propri partner europei che, ingabbiati nel cambio fisso (euro) ora NON POSSONO RECUPERARE IL GAP SE NON RICORRENDO AD UNA COLOSSALE DEFLAZIONE SALARIALE:
– circa un 10-15% la Francia;
– circa il 21-25% il Belgio.
Se per quanto riguarda la Francia forse la differenza di costo (svalutazione) non è tale da spiegare il colossale gap nell’export con la Germania, per il Belgio (similarità produzioni?) esso è largamente spiegato!
Maurizio Gustinicchi
Economia5Stelle
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
