Tutti parlano delle manifestazioni ecologiste, o di altra natura, a Roma, ma anche a Milano non si sta scherzando, anzi, potremmo dire che raddoppiano. Una...
Quando un ministro della salute, che ha governato durante la maggiore moria di persone dal dopoguerra ad oggi disincentivando le autopsie, le visite mediche, le cure,...
Il tema dell’immigrazione e del suo impatto sul mondo del lavoro è stato più volte affrontato in ambito teorico, anche in passato. A tale proposito è...
È sempre interessante prendere lezioni da un personaggio che, da quando è stato nominato governatore della BCE, ovvero dal 1 novembre 2011, non è mai riuscito...
C’era una volta un onorevole “diversamente intelligente” ed appartenente ad un partito in via d’estinzione che, in seno ai lavori parlamentari alla Camera dei Deputati, in...
C’era una volta una nazione insignificante, dimenticata dal dio Mercato, che per i propri commerci era costretta a servirsi di una moneta priva di valore in...
Secondo alcuni, il governo giallo-verde starebbe mandando in rovina i conti pubblici a causa delle politiche lassive in tema di finanza pubblica con la conseguenza di...
Caro ministro Tria, poiché la massima manifestazione dell’attività di un governo è rappresentata dall’emanazione della legge finanziaria, mi sono permesso di fare qualche conto per indicare...
Lo ammetto, a volte soffro di attacchi di masochismo: ad esempio qualche giorno fa sono accidentalmente incappato in un video di Cottarelli ed invece di relegarlo...
Come noto, il 5 agosto 2011 è arrivata la famosa lettera della BCE all’allora governo Berlusconi con la richiesta/imposizione di riforme di stampo prettamente pinochettiano improntate...