Il libro di Stiglitz sull’Euro, di cui abbiamo parlato recentemente, ha avuto il merito di riportare il dibattito sul tema della moneta unica, facendo uscire dalla...
Nei giorni scorsi un giovane politico dalla testa ricca di brillantina e povera di idee ha detto che l’Italia dovrebbe vivere di turismo e...
Nel silenzio più totale dei media nostrani, impegnati a mostra le chiappe chiare al mare , oppure le noiose olimpiadi di Rio, importantissime però per il...
Il pessimo articolo de Linkiesta sui risultati continua a suscitare reazioni fra i nostri lettori. Le fandonie iniziano a stancare. Oggi una risposta di Giuseppe Drago....
Un recente pezzo de Linkiesta è risultato veramente poco digeribile ai nostri lettori, ed abbiamo ricevuto un paio di risposte puntuali che meritano di essere pubblicate....
La propaganda paradossale dei media italiani contro la Brexit Considerazioni ferragostane che ci ricordano per l’ennesima volta lo stato socio-economico pietoso di questa nostra nazione...
Abstract: Questo è un post diverso rispetto alla solita linea editoriale del sito, per questo motivo i lettori sono avvisati. Il debito pubblico, nonostante...
Arrivano i primi dati economici post BREXIT , e vanno in modo perfettamente opposto a quanto previsto dai vari economisti Europeisti. Il numero di disoccupati è...
Ormai si sta battendo ogni record. Secondo il Financial Times la scorsa settimana il volume mondiale dei titoli a rendimento negativo ha raggiunto l’incredibile cifra di...
Le Olimpiadi in corso di svolgimento in Brasile sono state precedute da innumerevoli polemiche. Prima a causa del fatto che migliaia di persone “indesiderate” sarebbero...
Da Libero Quotidiano di oggi. Come il grande Lucio Battisti nel Nostro Caro Angelo cantava “è uno slogan falsità”, anche noi sosteniamo che...
Il presidente federale tedesco, è uscito con quest’ultima incredibile affermazione, Joachim Gauk, è uscito con questa incredibile affermazione, che la dice lunga sul concetto di democrazia...
Vi proponiamo alcuni estratti dall’ultimo libro del premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz che uscirà in inglese il 16 agosto “L’Euro, come la moneta...
Dieci anni fa (11/08/2006) moriva Giacinto Auriti, un personaggio molto scomodo la cui memoria è stata volutamente messa da parte. Originario...
Già da tempo avevamo indicato l’assurdità delle norme contabili imposte dal comitato di Basilea per la supervisione bancarie, le famose Basilea...
In questi giorni, a proposito del concorso scuola, i quotidiani e i blog sono stati invasi da quella che si può definire disinformazione o cattiva...
Rimodulazione delle politiche economiche di Abe dopo la vittoria alla ultime elezioni. La BoJ per ora ha deciso di non applicare le formule estreme dell'”Helicopter money”,...
Pubblichiamo questo interessante articolo sulla recente condanna da parte della corte dei conti per i danni portati al Tesoro dai derivati di Morgan Stanley...
Lo sappiamo: un anno così nessuno se lo ricorda. Chi ha esperienza di scuola, da trent’anni o più, non ricorda di essersi mai trovato a vivere...
La crisi da MPS è passata a Unicredit e alle altre banche. Vediamo il perché. Cosa sta succedendo e cosa fare per il futuro,...
Di solito i media mainstream, cioè le radio e le TV foraggiate dalla pingue mano dello Stato, dell’Unione Europea e dell’elite parassito-industriale si occupano esclusivamente...
Oggi giornata di fuoco sui bancari… come si può vedere dalle quotazioni MPS Siamo a 0,26 per azioni, -16%, e MPS capitalizza in borsa circa 760...
Arrivano segnali di una eventuale sopravvalutazione del dollaro. La Bilancia commerciale USA continua ad essere negativa, anzi si avvia a tornare ai livelli di Gennaio,...
Ieri si sono conclusi gli stress test compiuti dalla EBA , la Abi Europea, sui 51 principali istituti di credito del vecchio continente. Il giochino fu...
Questa volta niente grafici ma solo un po’ di politica. Berlusconi ha incaricato Stefano Parisi di creare il nuovo “Partito dei Moderati”, la cosa politica...
Il debito privato in estremo oriente rimane un rischio elevato, nonostante comunque i tassi di crescita locali permangano piuttosto elevati. Due solo...
Barrack, l’immobiliarista californiano che da poco ha venduto la Costa Smeralda, è uno dei massimi finanziatori e consiglieri di Trump. E in un saggio si scaglia...
Un tema che unisce Italia è Giappone è la crisi demografica dovuta al calo di natalità. Questa crisi è stata vista addirittura come una...
La condanna della violenza è, sotto il profilo squisitamente politico, l’attività per la quale molti personaggi sgomitano ambendo a un posto in prima fila:...
Pubblicato su Libero Quotidiano “Ci sono decenni in cui non succede nulla e ci sono settimane in cui sembrano passati decenni”. I tempi accelerati della nostra...