Un riassunto di come sia stata distrutta l'economia italiana
Lo abbiamo detto in tutte le salse che con il trattato di Maastricht ha segnato l’inizio del declino italiano, per poi concretizzarsi con la piena introduzione...
Dal primo gennaio 2002 l’euro diventava ufficialmente la moneta di 12 paesi dell’UE, fra cui l’Italia, il risultato? Italiani più poveri di 20 anni fa, basta...
Riportiamo un breve intervento del professor Valerio Malvezzi nella trasmissione “notizie oggi lineasera” di Canale Italia, nella puntata del 3 dicembre 2021. C’è una dichiarazione del...
Sembra ieri, eppure sono passati ben dieci anni dal colpo di stato finanziario del novembre 2011. E voi quanto ne sapete di cosa accadde quell’anno? Ecco...
Nel 1981 la Grecia entrava a far parte della CEE (comunità economica europea), lo scorso 27 maggio è stato organizzato un evento per “festeggiare” il 40°...
Molte volte abbiamo visto in rete la prima pagina del Corriere della Sera “Italia quarta potenza”, ma in quanti si sono fermati a leggere l’articolo? Ripeschiamo...
In tanti apprezzano le verità storiche che questo sito fa emergere a suon di numeri e dati, in contrapposizione a quelli che blaterano di “italietta della...
L’archivio de La Stampa è stato quasi sempre una costante in questo sito, una vera miniera d’oro per comprendere la storia del secolo scorso, ma al...
Quante volte abbiamo sentito dire in TV che il problema dell’Italia è la produttività? Moltissime volte, dal politico o dall’economista mainstream di turno. Una narrazione molto...
All’inizio dell’anno girava un’immagine di un vecchio articolo del Corriere della Sera, che si intitolava “Il divario fra nord e sud verrà colmato solo nel 2020”....
Se fosse ancora vivo, il 9 dicembre 2020 Carlo Azeglio Ciampi avrebbe compiuto 100 anni. Ex governatore della Banca d’Italia, ex-presidente del consiglio ed ex-presidente della...
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi 30-40...
Con il termine spread si intende la differenza di rendimento fra i titoli stato decennali italiani e gli equivalenti tedeschi, rispettivamente i BTP 10Y e i...
Tutti hanno almeno una volta sentito parlare grande depressione, la crisi cominciata con il crollo della borsa americana che in poco tempo aveva investito tutto il...
Recentemente è uscita l’ultima edizione del “World Economic Outlook”, la pubblicazione semestrale del Fondo Monetario Internazionale sullo stato di salute dell’economia mondiale e le previsioni per...
Doveva svolgersi a fine marzo, ma a causa dell’emergenza del covid-19 il referendum è stato spostato in data 20-21 settembre 2020. Si tratta di un referedum...
Continua il processo di beatificazione di Mario Draghi, per una sua recente dichiarazione sui giovani e le disuguaglianze, fatta durante l’ultimo meeting di Rimini (18 agosto...
Helmut Kohl ha ricorpeto il ruolo di cancelliere dal 1982 al 1998, dunque prima durante e dopo il processo di unificazione della Germania ma anche di...
Davvero importanti le ultime notizie che ci arrivano dalle “fonti ufficiali” riguardo l’attuale disastro economico: crollo da record del PIL italiano, il 38,8% delle imprese rischia...
Oggi si parla di MES Light per le spese sanitaria. Invece che chiedere dei prestiti a dei fondi che poi ci comanderanno a bacchetta, perchè non...
Su La7 andava in onda “La Gabbia”, la trasmissione di Gianluigi Paragone dove si sono spesso confrontate le tesi dei sostenitori dell’euro con quelle dei sostenitori...
Quella che segue è la trascrizione integrale di un articolo del 1945 dal titolo “Il patriottismo dei comunisti”, comparso su “Rinascita” il giornale fondato da Palmiro...
Questo articolo è la trascrizione integrale di un profetico articolo pubblicato da “L’Unità” il giorno venerdì 20 ottobre 1978, il documento originale è consultabile nell’archivio. Buona...
In un precedente articolo avevo trattato le confessioni dei padri dell’euro, parlando di Padoa-Schioppa, Amato, Prodi e D’alema, ma in questa speciale lista mancava Ciampi. Ricordiamo...
Con questo articolo analizzeremo la composizione dei prezzi di benzina e gasolio, attraverso i dati che il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione del pubblico....
Negli ultimi anni abbiamo sentito dai professoroni e dai giornaloni pro-euro, che se l’Italia uscisse dall’euro farebbe “la fine dell’argentina” vale a dire il default. Con...
Per smascherare la truffa dell’unione europea e in particolare dell’euro la cosa migliore da fare è quella di rileggersi le dichiarazioni – o meglio confessioni –...
Sentiamo spesso in televisione che l’euro ci avrebbe salvato dalla svalutazione (?) e allora la narrazione mainstream ci ha costruito una narrazione per cui l’euro ci...
Fra i più conosciuti dei parametri previsti nel trattato di maastricht del 1992, era quello di rispettare un rapporto deficit/PIL non superiore al 3%. L’ideatore di...