“Soltanto una crisi – reale o percepita- produce vero cambiamento… il politicamente impossibile diventa politicamente inevitabile”: è la celebre affermazione di Milton Friedman che racchiude...
Vi proponiamo l’articolo del sempre brillante Giuseppe Liturri comparso su La Verità del 21 agosto. Che il Mes sia sempre stato una trappola per sottoporre a...
Proseguiamo con il corso di Claudio Borghi #Lebbasi, che ha come obiettivo quello di creare consapevolezza e una base di conoscenza economica diffusa, in modo che...
Oggi c’è stato l’intervento di Antonio Maria Rinaldi ad Agorà Rai estate. I temi sono quelli dell’attualità: Draghi nel suo discorso ammette che i vari vincoli...
Intervento di Alberto Bagnai al Senato sul nuovo decreto ministeriale Speranza. il governo si era impegnato a portare in parlamento qualsiasi ulteriore limitazione della libertà, invece...
Proseguiamo con il corso di economia di base #lebbasi di Claudio Borghi. oggi i temi sono quelli della moneta, o meglio del rapporto relativo fra le...
Fusaro parla di un documento apparso sul sito del Partito Democratico, a nome di Emaniele Fiano , il cui titolo è tutto un programma: Per Un...
Il potere oppressivo da imporre agli italiani è sempre stato storicamente una grande attrazione, soprattutto per i governanti nord-europei, e . . . per quelli italiani...
Tante cose da commentare per Alberto bagnai, prima fra tutte la macabra comicità della nomina di Mario monti a rpesidente della commissione OMS per la riforma...
Anche stavolta, davanti al mondo intero, chi ci ha messo la faccia è stato Vladimir Putin: la sua, che vale il prestigio dell’intera Russia. Facciamo un...
In un mondo dove la comunicazione è veloce, frammentaria e decontestualizzata, le immagini sono diventate un veicolo potente per la diffusione di messaggi. Un’immagine parla un...
Abbiamo intervistato in esclusiva per ScenariEconomici DeAnna Lorraine: giovane italo-americana membro del Partito Repubblicano, già candidata alle primarie parlamentarie USA 2020 e politicamente molto attiva nella...
La Germania , solitamente feroce guardiano del libero mercato e del “Facciamo fallire le banche che vanno male” (quelle altrui) riesce con abilità a sottrarre gran...
Il fatto che siano stati resi noti i dati del CTS permette di vedere come la decisione del Governo giallofucsia del lockdown totale a tutta Italia...
Oggi si parla di agenzie di rating. I soldi possono essere investiti in titoli di stato, oppure prestati ad aziende private, o altri enti pubblici. perfino...
Vissani: noi ristoratori non volevamo nulla, solo la sospensione dei costi come le imposte sui rifiuti, l’IMU e così via, alla fine il governo non ci ha...
Oggi parliamo del Debito Pubblico, visto come una sorta di “Male Assoluto”, ma che in realtà, visto dall’altro lato, non sono altro che i risparmi della...
Oggi #Lebbasi passa a considerare gli strumenti di credito e di debito a partire dal più semplice, il Mutuo: ricordiamo che un prestito, come un mutuo,...
Vi presentiamo la versione integrale dell’articolo comparso oggi su Libero quotidiano, ma in modo ridotto. Buona lettura Per un attimo Salvini è riuscito a strappare la...
Questa puntata è legata all’inflazione ed al suo legame con moneta ed economia. Naturalmetne parliamo di inflazione, la situazione normale, non l’iperinflazione, quella stile Zimbabwe o...
Il Movimento Cinque Stelle, quello della “Trasparenza”, quello dell'”Apriamo il Parlamento come una scatoletta” è diventato quello del segreto, quello che fa ricorso al Consiglio di...