Alcuni giorni dopo la minaccia del primo ministro canadese Justin Trudeau di attivare lo stato d’emergenza per bloccare i conti correnti dei partecipanti al “Freedom...
JP Morgan – la più grande banca statunitense per asset e capitalizzazione di mercato – era stata detronizzata nel novembre 2020 dalla sua posizione di banca...
I Credit Conversion factor non sono altro che ulteriori criteri di “Peso” del rischio dei crediti, imposti dalle normative Basilea III e dal futuro...
Raramente nel Parlamento Europeo si sentono dei discorsi preparati, sensati, e ancorati alla realtà come quello tenuto da Antonio Maria Rinaldi e riguardante la riforma...
Biden ha scelto il nuovo Comptroller of the Currency, una carica politica indipendente che ha la funzione di fornire le autorizzazioni alle banche nazionali, e...
Lo EU Tax Observatory ha pubblicato un interessante report relativo all’evasione fiscale nel sistema bancario europeo, Regno Unito incluso, da cui sono risultati alcuni dati...
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS), un comitato globale di autorità di vigilanza bancaria e banche centrali, ha proposto nuovi requisiti...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi in Econ con il responsabile dell’Agenzia Bancaria Europea Enria. Nei giorni scorsi hanno fatto rumore una serie di dichiarazioni in...
La scorsa notte è successo qualcosa di veramente strano nel mercato interbancario americano. Il Tasso Repo sui titoli di stato decennali USA è sceso a...
Perchè abolire in contnte, tra l’altro contro i suggerimenti e le indicazioni sia della Commissione Europea, sia della banca centrale? Perchè si vuole mettere la...