La politica economica espansiva preannunciata da Draghi a giugno sembra non aver e molti sostenitori, a parte il volenteroso finlandese Olli Rehn, dopo che al...
Il rendimento dei titoli di stato sta calando fortemente, anche per titoli come quelli italiani che scaricano sui tassi le pressioni valutarie interne, anche...
Ieri abbiamo parlato degli effetti di una possibile politica monetaria espansiva da parte della BCE basata su un ribasso del tasso overnight sui depositi,...
La Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe terrà una serie di sedute per valutare la legittimità del QE effettuato dalla BCE di Mario Draghi a...
Questa settimana erano state lasciate filtrare le previsioni sul l’inflazione che abbiamo già pubblicato e che sono drammatiche. Le previsioni sono per un 1,1%...
Uno degli analisti che preferisco, è Robin Brooks del IFF , ex GS ed IFM. perchè fornisce sempre dei dati molto interessanti legati soprattutto...
Draghi non può ignorare l’economia e si prepara a rivedere la decisione di terminare il QE a dicembre, almeno questa è l’idea che si sta...
Un interessante scambio in diretta fra il Prof. Antonio Maria Rinaldi, in studio, e il Senatore Mario Monti, collegato a sorpresa telefonicamente, a L’Aria...
Cari amici, uno dei temi della scorsa settimana, quando erano in corso le ultime trattative per la formazione del nuovo governo, è stato quello...
Cari amici, La polemica che la stampa ha mosso sul piano B è stata superficiale e basata su una ristrettezza mentale che non si vedeva...
Cari amici, ormai si avvicina la fine del QE ed in tassi di interessi inizieranno ad aumentare. Questa prospettiva non sarà immediata, anzi fino a...
Cari amici ormai si avvicina la fine del QE europeo, e questo è stato presentato anche in modo visivo dallo spazio vocale che è...
Cari amici questa settimana sarà piena di importanti dati economici, primo, ma non solo, l’annuncio da parte di Draghi e della BCE del famoso “Taper”...
Cari amici qualche giorno fa abbiamo scritto che il QE della BCE probabilmente sarà dimezzato dal prossimo anno, con la decisione presa già entro...
Cari amici Bloomberg riporta una voce giunta dall’interno della Banca Centrale Europea , secondo la quale a partire dal mese di Gennaio 2018 si assisterà...
Com’è noto l’indice FTSE MIB comprende le quaranta maggiori società italiane in termini di capitalizzazione e flottante. Negli ultimi due anni questo indice ha subito...
Come sappiamo da marzo il QE è stato ridotto, pasando da 80 a 60 miliardi di euro al mese di acquisto. Sono comunque 7200 miliardi...
Un interessante articolo del sempre ottimo zerohedge mostra i legami fra investimenti della Banca Centrale del Giappone (BoJ). Il QE della BpJ è talmente esteso dall’essersi...
Ieri la BCE ha confermato la propria posizione relativa ai tassi di interesse. Per essere più precisi : tasso di rifinanziamento bancario 0,00% tasso sui...
Spesso si parla dell’avidità degli altri paesi europei e della superficialità-ingenuità delle nostre istituzioni. se volte averne una tangibile dimostrazione si può prendere in esame il...
I recenti articoli sul Target2, il sistema di compensazione dei movimenti finanziari interno a BCE, hanno portato una viva discussione sul tema, dimostrando quanta sete...
Oggi la BCE ha finalmente rivelato la propria strategia per il periodo successivo al Marzo 2017. Le mosse di Draghi sono state le seguenti...
Oggi Reuters riportava una notizia interessante: LA BCE ufficialmente ha comunicato che il QE, l’operazione espansiva dal punto di vista monetario, che ha sinora alimentato il...
Spesso si parla di furbizia mediterranea, ma, fidatevi, noi siamo dei dilettanti: infatti la Finlandia è riuscita a trasformare il QE in un contributo diretto a...
Ormai si sta battendo ogni record. Secondo il Financial Times la scorsa settimana il volume mondiale dei titoli a rendimento negativo ha raggiunto l’incredibile cifra di...
Ieri scrivevamo della strada verso l’Armagheddon è nei numeri della scarsa crescita e del debito in aumento, quasi fuori controllo, in una situazione in cui...
Relazione al Convegno del 13 aprile 2016 presso il Senato della Repubblica dal titolo “EURO E INEFFICACIA DELLE POLITICHE MONETARIE DELLA BANCA CENTRALE”. Negli...
E’ di pochi minuti fa una clamorosa dichiarazione di Peter Praet, executive board member e chief economist della Banca Centrale Europea (BCE). Praet ha dichiarato che la BCE non ha...
Con l’euro più flessibile, rispetto al dollaro americano, le esportazioni potranno ripartire alla grande. Così ci è stato detto, dall’informazione ufficiale. Ma come avevo già previsto,...
Il liet-motiv di molti media mainstream italiani (ed anche stranieri…) è che l’ultimo colpo del superbazooka di Draghi la BCE abbia esaurito le munizione, che...