La BCE ha annunciato che per arrestare il calo del PIL impressionante dell’area euro espanderà il suo PEPP (programma di acquisto di emergenza in caso di pandemia) di €…
Read MorePosts by tag: pepp
Aiuti pandemia: chi paga? (di C.A. Mauceri)
Dopo le proteste seguite alla notizia di un possibile nuovo lockdown che causerebbe la chiusura di un numero enorme di aziende i governi europei stanno cercando di gettare acqua sul…
Read MoreOrmai la crescita del PEPP è dietro l’angolo. Discorso da «Colpo al cerchio e colpo alla botte» della a-economica Lagarde
Ricordiamo che Christine Lagarde, presidente della BCE, non è una economista, non è una esperta di banche , ma è giunta alla sua posizione per una serie di spinte, di…
Read MoreBagnai: «Banca d’Italia ipocrita, indica il debito sostenibile se di Sinistra, insostenibile se di Centrodestra»
Siamo in audizione di Banca d’Italia in Commissione Parlamentare, ed i funzionari pensano di essersela cavata quando interviene Alberto Bagnai, il quale fa notare come la Banca d’Italia indicasse come…
Read MorePERCHE’ LA BCE PUO’ PERMETTERSI DI AGGIUNGERE 600 MILIARDI DI
La BCE , Banca Centrale Europea, ha quasi raddoppiato il proprio programma di acquisto di titoli di stato di emergenza per l’epidemia, la PEPP (Pandemic emergency purchase program), aggiungendo altri…
Read MoreLA BCE PORTA IL QE PANDEMICO A 1350 MILIARDI. Cercasi lavoro per Riegling, cappotto per il MES. PER CHI LAVORA IL TESORO?
La BCE interviene nuovamente nella crisi economica dell’area euro e si rivela l’unica vera istituzione in grado di fare qualcosa. Con la politica legata mani e piedi dai propri vincoli…
Read MoreCOME LA BCE MANDA I SOLDI DIRETTAMENTE IN TASCA AI PESCI GROSSI
Il COVID ha portato la BCE a creare un programma di riacquisto specifico, in grado di dare il dovuto supporto sia agli stati che volevano finanziare campagne di aiuti per…
Read MoreMES E SPREAD: SE FOSSERO GUALTIERI E CONTE A FARLO CRESCERE? Molto probabile….
Negli scorsi giorni i titoli italiani hanno avuto un po’ di problemi nei confronti degli omologhi tedeschi, con delle tensioni che, in questo caso, sono dovute al nostro lato: Dopo…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Gen 25, 2021
-
Gen 25, 2021
-
Gen 25, 2021
-
Gen 25, 2021