In questi giorni vi sono, contemporaneamente, due fatti di carattere politico, il primo che investe tutta la stampa italiana, il secondo trattato con minore evidenza...
I veri problemi da affrontare iniziano a presentarsi: i prezzi alla produzione industriale in Italia sono aumentati del 40,1% su base annua nell’agosto del 2022, il...
La Francia ha annunciato che prima calerà, quindi cesserà, gli invii di energia elettrica all’Italia per i prossimi due anni. Il tutto in rottura degli...
La tedesca Welt pone un bel problema: la politica dei prezzi energetici francesi verrà a mettere nei guai i vicini, soprattutto la Germania, facendo esplodere...
Le popolazioni europee si stanno preparando ad affrontare il gelido inverno prossimo venturo, tra un’imminente valanga di costi energetici elevati e un’inflazione emergente. Domenica il ministro...
Le esportazioni globali di antibiotici provengono prevalentemente dalla Cina, come mostra Martin Armstrong di Statista nell’infografica sottostante, basata sui dati dell’International Trade Center (ITC). Questo fa...
Come atteso la produzione industriale è scesa a maggio, come del resto era successo anche prima in Germania, ma potrebbe essere ben peggio di quello...
Tra imponenti misure di sicurezza si è aperta lunedì a Lugano la conferenza internazionale sull’Ucraina (Ukraine Recovery Conference URC 2022) che ha la finalità di definire...
Per fortuna tutta la questione della segretezza sull’elenco delle armi inviate dal nostro governo in Ucraina è farsesca, perché se fosse seria ci sarebbe veramente...
Il dibattito in corso presso la BCE su come evitare la rottura dell’Euro e aumentare i tasi è ridicolo. Se la BCE fosse la FED ...
In realtà, dopo tanti annunci , quanto gas in meno sta arrivando in Europa dalla Russia? Si tratta di una quantità veramente rilevante, o sono solo...
Finalmente abbiamo i primi accenni del piano che il Ministro per la Transizione Ecologica, presto da denominarsi “Per la transazione al buio”. Verità&Affari ne...
Una rapidissima di cronaca si potrebbe dire. Il ministero degli esteri russo ha convocato l’ambasciatore italiano, insieme a tutti quelli NATO. La motivazione non è...
Finalmente anche al Financial Times inizia a dirlo: la BCE o cresce e decide di fare la banca centrale dell’Euro, azzerando o riducendo entro limiti...
La decadenza economica e industriale dell’Europa è sotto gli occhi di tutti. Il conflitto in ucraina non ha fatto altro che mostrare la totale impreparazione...
La carenza di gas e i prezzi elevati provocheranno “onde d’urto in tutto il Paese”, portando i proprietari a tagliare il riscaldamento agli inquilini e...
Dei tre viaggiatori che visiteranno Zelensky a Kiev, due sono delle mezze potenze ulteriormente dimezzate. Chi pensa che il taglio del gas a Germania e...
La flotta da pesca italiana resta in porto e smette di lavorare, stretta fra un gasolio carissimo, limiti alla pesca e normative del lavoro assurde....
La Germania vede una riduzione impressionante del proprio surplus commerciale come non si vedeva da decenni, o, per essere precisi, dal 1992. Il surplus commerciale...
Appena tornato dalla visita negli USA (infarcita di lodi ed elogi al presidente Biden e alla sua politica internazionale), il capo del governo Draghi si è...
Anche se la cosa sta passando sotto traccia, il 25 maggio il tribunale di Roma deciderà sulle cause civili legate ai danni nei confronti dei...