Anche se sembra incredibile il WTO rischia di finire oggi, almeno nella sua reale operatività, così come riportato dal Wall Street Journal. Il problema nasce da uno…
Read MorePosts by tag: import
QUANTO INFLUISCE LA SVALUTAZIONE SU IMPORT ED EXPORT? Alcune indicazioni FMI
Un interessante intervento sul blog del FMI di Gophinat, Adler e Cubeddu ci fornisce dei dati utili per una discussione economica sugli effetti della svalutazione sui flussi di…
Read MoreCRESCE IL SURPLUS COMMERCIALE ITALIANO. Italia Export Lead
A maggio il surplus commerciale italiano viene a crescere, a seguito di un aumento dell’export (+1,3%)superiore a quello dell’import (+0,7%). Comunque entrambe in crescita e l’aumento…
Read MoreEconomie aperte e sviluppo dell’export: alcuni dati comparati, ed effetto dell’euro
Forniamo alcuni dati sull’apertura economica dei vari paesi e per farvi capire come siano cambiate le condizioni di carattere competitivo con l’introduzione della moneta unica. Prima…
Read MoreI problemi della Germania? Un modello export led verso i paesi sbagliati
L’andamento del PMI tedesco è molto particolare, peggiore di quello francese o italiano, ed ha raggiunto dei livelli molto bassi: Anche gli ordini sono in calo, ed in questo…
Read MoreTRUCCHETTI STATISTICI PER NON PAGAR DAZIO: ANCHE IN GERMANIA I NUMERI SONO UN’OPINIONE
Cari amici questa settimana la mia attenzione è caduta su un interessantissimo pezzo degli economisti Flassbeck e Spiecker che mettono il luce alcune incongruenze nei conti della contabilità nazionale tedesca….
Read MoreIl sonno della ragione genera “fake news”?
In una maccartiana caccia alle false notizie (o fake news se si vuole essere globalizzati e cosmopoliti) bisogna essere oggettivi per garantire un qualche minimo di neutralità ed imparzialità dell’informazione,…
Read MoreTrump tra Globalizzazione, Mercantilismo e Protezionismo a cura di Primo Gonzaga
Livello A: (intuitivo) Partiamo da 2 semplicissimi dati: da 50 anni gli Stati Uniti importano sempre e la Germania esporta sempre. Sono 50 anni…
Read MoreLA RELIGIONE DELL’EXPORT. PERCHÈ NON SEMPRE FUNZIONA? (di Luca Tibaldi)
Da anni ormai sembra che uno degli indicatori che esprimono maggiormente lo stato di salute di un’economia sia il tasso di esportazioni. L’Unione Europea in particolare è uno degli esempi…
Read MoreIl salvataggio dell’economia mondiale? Passa solo dal riequilibrio della bilancia commerciale.
Di Costantino Rover Non ci si può affidare all’auto regolazione quando si ha a che fare con ciò che non è naturale come la distribuzione della ricchezza esattamente così come è…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Giu 29, 2022
-
Giu 29, 2022
-
Giu 28, 2022
-
Giu 28, 2022