Il decreto “Sostegni” è stato un passo avanti rispetto ai “Ristori” in molti sensi, anche dal punto di vista della politica del fisco italiano, ma...
Il fisco italiano, con el proprie variazioni obbligatorie al bilancio, si mostra estremamente ingiusto e obbliga oltre 100 mila società italiane, il 24% del totale,...
L ‘Agenzia delle entrate ha annunciato il suo obiettivo di accertamento per il periodo 2021-2023. I lavoratori autonomi e le partite IVA di piccole dimensioni...
Nel corso del 2019 e 2020 l’INPS ha cercato in ogni modo di farsi pagare i contributi legati all’iscrizione alla gestione Commercianti d soci e d...
Arrivano gli auguri di Gualtieri e Conte: 50 milioni di Cartelle esattoriali che da oggi, anzi dal 4 gennaio, lunedì, inizieranno ad arrivare nelle case...
La notizia ha più che dell’incredibile; ha del farsesco: Google, Facebook e Airbnb diventano collaboratori fiscali. I tre giganti dell’evasione fiscale, campioni in patteggiamenti, però non hanno...
Il governo con una mano dà, e con l’altra toglie il doppio. Il DL che proroga i termini di ripresa delle attività della riscossione, estendendo il periodo...
Il testo del “Decreto Agosto” approvato con il voto di fiducia dalla Camera prevede la ripartenza delle cartelle esattoriali e degli atti esecutivi che furono bloccati...
Oggi verrà formato il sottocomitato parlamentare europeo per la riforma dai sistemi fiscali. Un provvedimento ovvio in una unione profondamente ingiusta nella suddivisione del carico di...
Dipendente di Gualtieri cerca di convincere l’Orso a cedergli la sua pelle. Come finirà? Ormai il nome MEF dovrebbe essere modificato in MEFE; Ministero Economia, Finanze...