Gli amici si riconoscono proprio quando ti dicono la verità, anche se scomoda, e gli olandesi sono, in fondo degli amici, anche se magari, non bisogna...
Evvai l’euro si rafforza!!. Tutti a festeggiare, oppure no? Bloomberg riferisce che, secondo alcuni funzionari informati, oggi le comunicazioni della BCE mostreranno una accresciuta fiducia nella...
Interessante e complesso discorso “On the road” di Alberto mBagni, con una serie di temi che spiegano molto della situazione attuale. Iniziaee con le basi dell’economia....
Continua il processo di beatificazione di Mario Draghi, per una sua recente dichiarazione sui giovani e le disuguaglianze, fatta durante l’ultimo meeting di Rimini (18 agosto...
Un breve video di Valerio Malvezzi che vi ricorda una serie di dati che ben conosciamo sull’Italia, su come l’introduzione dell’euro sia stata un disastro a...
Questa settimana, se saranno confermati i dati preliminari, avremo la certezza di quello che gli italiani sentono nel proprio intimo ormai da anni: abbiamo perso, gettato...
Vi presentiamo l’intervista dell’ex ministro delle finanze greco ed economista Yanis Varoufakis pubblicata sul Berliner Zeitung. L’economista ci fornisce una visione da sinistra, ma non per...
Qual’è l’unico potere stabile in Europa? La BCE. L’unico che effettivamente sta operando per superare una crisi economica talmente forte da far saltare l’area euro come...
Helmut Kohl ha ricorpeto il ruolo di cancelliere dal 1982 al 1998, dunque prima durante e dopo il processo di unificazione della Germania ma anche di...
Quando fu creato l’euro e per lo meno sino al 2005 vi era l’illusione che potesse effettivamente ad una omogeneizzazione dell’Unione Europea e ad una convergenza delle...
Weidmann risponde alla Corte Costituzionale tedesca, e lo fa in modo inequivocabile. La BundesBank, banca centrale d’oltralpe, non si sente parte di una “Banca Centrale”...
Negli Stati Uniti si sta festeggiando il rapido ed inaspettato calo della disoccupazione, esplosa ad Aprile a causa del Covid-19 e della chiusura di ristoranti,...
Eccovi la seconda parte dell’intervista a Fabio Lugano e Matteo Brandi. Ecovi un breve elenco degli argomenti affrontati con i minuti di riferimento: 0:07 – giovani...
JP Morgan è partita all’assalto delle valute parlando di “Demolizione delle valute fiat” nel suo ultimo report sugli investimenti di John Normand. Questo report nota come...
In un precedente articolo avevo trattato le confessioni dei padri dell’euro, parlando di Padoa-Schioppa, Amato, Prodi e D’alema, ma in questa speciale lista mancava Ciampi. Ricordiamo...
Di solito non scriviamo molto di FX, di cambi. questo perchè i valori reciproci sono influenzati si da fattori economici (bilancia dei pagamenti, bilancia commerciale, crescita...
La crisi economica che avanza sta producendo degli effetti sinora inediti sui titoli di stato. Ad esempio l’emissione degli ultimi titoli a tre anni emessi dal...
Rispondendo alle parole di George Soros l’economista tedesco Hans Olaf Henkel ha affermato che l’Italia ha bisogno di solidarietà, ma la migliore possibile è lasciarla uscire...
La cosiddetta “fase 2” (ovvero la riapertura parziale) in Irlanda avverrà a partire dal 18 maggio c.a. Il piano è comprensivo di un set di 5...
Per farvi capire come hanno preso la notizia della bocciatura della BCE in Germania eccovi un articolo da Suddeutsche Zeitung tradotto da Viola Ferrante. I grassetti...
Nella prima metà dello scorso marzo, avrebbe dovuto uscire un mio nuovo libro dedicato alle “politiche economiche di salvezza”, praticabili dall’Italia pur all’interno delle...