La BoJ,. la banca centtrale giapponese, con l’attuale governatore Kuroda e con i suoi predecessori, ha fatto un QE lungo 30 anni, ha mantenuto i...
Oggi sono stati pubblicati i dati relativi all’inflazione nell’area euro ad agosto, su base previsionale. L’inflazione dei prezzi al consumo nell’Eurozona dovrebbe accelerare al 3,0...
La scorsa settimana la BCE ha annunciato la nuova politica monetaria e un nuovo obiettivo di tasso d’inflazione, unica sua guida dato che, caso unico...
“Il primo ministro italiano Mario Draghi ha insistito sul fatto che le regole fiscali dell’area dell’euro non possono tornare a come erano prima della pandemia,...
Il Ministero delle Finanze russo ha annunciato i preparativi per spingere le società statali a spostare la liquidità sui conti internazionali dal Dollaro all’Euro. Inoltre,...
In questo discorso Margaret Thatcher nel 1992, dopo che per la crisi della Lira e della Sterlina si stava preparando l’introduzione della Moneta Unica....
Eccovi un interessante video di Fabio Dragoni , che parla dopo il primo minuto, e commenta le parole del Governatore della Banca d’Italia che...
La BCE ne ha fatta un’altra volta una delle sue: la banca centrale, che dopo l’abbandono di Draghi sembra la più incompetente e confusa del mondo...
L’euro ha salvato l’Italia, oppure l’Italia ha salvato l’euro distruggendo la propria crescita. L’Euro è veramente irreversibile, o ne è soltanto la scelta, cioè...
Affermare oggi che la sovranità monetaria nell’Eurozona è degli Stati è un’idea rivoluzionaria e non condivisa da tutti, neanche tra i cosiddetti “sovranisti”. Per alcuni è...
La BCE ha bacchettato il Governo italiano per ben due volte sulla limitazione dei contanti, motivando le sue critiche con una questione controversa che la maggior...
Che l’euro non è una moneta unica io e Stefano Di Francesco lo scoprimmo per la prima volta nel 2015, quando il Belgio avrebbe voluto emettere...
Grazie alla pubblicazione degli ultimi dati Istat sulla produzione industriale italiana, e con l’aiuto di Canale Sovranista, vi proponiamo un grafico molto chiaro ed esaustivo...
Dopo il voto al regolamento del Recovery Fund Antonio Maria Rinaldi ha fatto una diretta Facebook per spiegare sia i problemi, e il voto avvenuto sul...
Oltre due anni fa su Scenari Economici venne pubblicato un articolo interessante ma, come spesso capita, passato inosservato, nel quale si valutava una analisi del...
In tanti apprezzano le verità storiche che questo sito fa emergere a suon di numeri e dati, in contrapposizione a quelli che blaterano di “italietta della...
Questo è il 1° passo di un percorso di consapevolezza costituito da n.12 passi complessivi, con i quali vogliamo aumentare la consapevolezza di tutti sui temi...
Nell’epoca del black-out della ragione, ribadire le cose ovvie è un atto rivoluzionario. La “scarsità del denaro” è uno dei mantra più ripetuti degli ultimi 30-40...
La crisi economica è sempre un cambiamento pianificato e deliberato di sistema economico e per realizzarlo bisogna cambiare i valori morali di una società. Oggi con...
L’Euro è stato un fallimento. Dati alla mano tutto le promesse fatte negli anni novanta per convincerci che l’Euro era in successo si sono rivelate false...
Come già il film da cui discende, il libro dal titolo “PIIGS – Ovvero, come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity” è un unicum nel...