La massima agenzia di spionaggio cinese si è impegnata a partecipare “proattivamente” alla protezione della stabilità finanziaria del Paese e a monitorare da vicino i rischi...
Il tasso di crescita del prodotto interno lordo (PIL) reale è un indicatore chiave dell’attività economica, ma la stima ufficiale viene rilasciata con un certo ritardo....
La società che supervisiona il progetto per la costruzione di nuove centrali nucleari nel sito di Dukovany, nella Repubblica Ceca, ha annunciato martedì (31 ottobre) di...
Le relazioni dell’Armenia con il suo partner strategico, la Russia, stanno peggiorando sempre di più e i suoi leader sembrano desiderare un cambiamento nell’orientamento geopolitico verso...
Si è parlato degli enormi problemi energetici del Sud Africa, legati all’incapacità dell’azienda di stato Eskom di far fronte alla domanda con i propri impianti superati...
La siccità sta causando notevoli ritardi alle navi che attraversano il Canale di Panama e sta facendo aumentare le tariffe di spedizione delle Very Large...
Vi proponiamo un pezzo scritto da Canale Sovranista che ha scovato una chicca, un’intervista a Romano Prodi nella quale prevedeva i mali dell’Italia nell’Euro, ovviamente senza...
Abbiamo scritto questa mattina della Germania, ma non potevano mancare i dati italiani che, se apparentemente sono un poco migliori, dovrebbero far pensare. Prima di tutti...
La Germania, la più grande economia dell’Unione Europea, è destinata a subire un calo significativo del consumo di petrolio nel 2023, a causa della contrazione della...
Secondo l’International Migration Outlook 2023 recentemente pubblicato, la migrazione permanente verso i paesi dell’OCSE ha raggiunto un nuovo massimo nel 2022 con 6,1 milioni di persone....
Alphabet ha speso la cifra incredibile di 26,3 miliardi di dollari nel 2021 per assicurarsi che il suo motore di ricerca Google rimanesse l’opzione predefinita su...
Nel Regno Unito molti si stanno mangiando le mani dopo aver acquistato un’auto elettrica perché le compagnie assicurative hanno aumentato a dismisura le già care tariffe...
Il presidente Biden ha definito gli ultimi dati, apparentemente positivi, sull’occupazione “Bidenomics in action”. L’anziano presidenteha affermato che “continua a lottare per costruire un’economia dal centro...
Johnson & Johnson sta decidendo di chiedere per la terza volta la bancarotta, per potersi liberare dalle cause miliardarie che dovrebbe affrontare nel 2024 per i...
Il governo federale canadese ha sospeso una nuova tassa sul carbonio mirata al gasolio da riscaldamento dopo un’ondata di protesta popolare da parte delle province...
Mitsubishi lascia la Cina e sceglie un nuovo partner. In seguito all’annuncio di Mitsubishi Motors di voler investire fino a 200 milioni di euro nella nuova...
Facciamo un post rapidissimo per mostrare in modo esplicito quello che molte aziende, e anche molti privati, stanno sentendo sulla propria pelle: l’aumento dei tassi voluto...
Lo yen giapponese si è indebolito oltre il livello critico di 150 per dollaro, e questo sta iniziando a creare qualche inquietitudine, soprattutto perché le cause...
La Bank of Japan, la banca centrale giapponese, risale alla fine del XIX come costituzione esattamente come le banche centrali di molti paesi europei, come l’Italia....
Il consumo globale di energia e combustibili fossili è destinato a sfidare guerre e prezzi elevati e raggiungere un livello record nel 2024, guidato dalla forte...
Il Dipartimento della Motorizzazione della California ha sospeso l’implementazione dei veicoli a guida autonoma e ha cancellato tutti i permessi per i test di auto senza...
Se il mondo occidentale fosse governato con un minimo di logica la Commissione e tutti gli organi di governo europei, e magari anche diversi governi nazionali,...
Il gigante statale cinese del petrolio e del gas CNOOC, ha annunciato la scoperta di quello che i media cinesi chiamano un grande giacimento di metano...
Mentre il PD vorrebbe la caccia al tassista o all’idraulico, e l’Agenzia delle Entrate va a caccia di ricavi non dichiarati da POS, facendo un mezzo...
Brutte giornate per le borse cinesi, sia Shanghai sia Hong Kong. Lo Shanghai Composite è crollato dell’1,47% per chiudere a un minimo di quasi un anno...
Secondo un recente rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia (IEA), la capacità della rete elettrica disponibile nel mondo non sta tenendo il passo con la rapida crescita...
Eurostat pubblica il proprio report con i dati base sulla situazione delle famiglie europee, mettendo in luce un paio di dati che gli italiani sentono già...
La de-dollarizzazione è il processo di riduzione della dipendenza dal dollaro statunitense da parte di altri paesi o mercati, spesso con l’obiettivo di indebolire il potere...
Brevi e rapidi lampi di onde radio giungono sulla Terra da galassie distanti, emettendo in un solo millisecondo la stessa quantità di energia che il Sole...
Nell’anno in corso, le preoccupazioni per il indebolimento dell’economia cinese hanno gravato pesantemente su molti settori finanziari e delle materie prime. Gli esperti economici hanno ripetutamente...