Siamo arrivati all’ATTO XIII. Sono 13 settimane, di proteste, una maratona della resistenza popolare. Questa puntata con una partecipazione fra i 65 mila ed i...
Quasi in contemporanea con le manifestazioni dei sindacati italiani con Confindustria, contro quota 100 e Reddito di Cittadinanza, sciopero che si erano ben guardati...
Solitamente parliamo del Target 2 per parlare della sua natura (debito/partita contabile), oppure per sottolineare i saldi negativi dell’Italia sempre crescenti. Questa volta però le notizie...
Il 5 febbraio la prima pagina del Financial Times titolava “Blackstone in guerra con tycoon dei media italiano. Lo scontro fa tremare l’establishment finanziario di Milano”....
Il Max Planck Institute ha recentemente pubblicato uno Paper di Matn Hopner da titolo “Il regime di sottovalutazione tedesco sotto Bretton Woods”....
C’era un motto che era alla base della politica americana dei bei tempi andati: “Il mio paese, nel giusto e nello sbagliato“, che...
Uno dei motivi per i quali venne siglato il trattato di Maastricht fu siglato, per cui fu creato l’Euro, la BCE, e l’insieme dell regole...
Jacques Sapir, economista e pensatore francese, proprio oggi ha pubblicato un interessante post su Facebook in cui, Partendo dai segnali ch precedettero la disgregazione dell’URSS,...
Ieri Germania e Francia hanno subito uno scacco, con la bocciatura della fusione Alstom Siemens, che ha riunificato i fondi. La commissaria alla concorrenza Margrethe...
La SPD (Partito Socialdemocratico) provoca gli alleati democristiani di Angela Merkel con una proposta che a noi suona molto famigliare. Si parla di niente meno...
Inizia un lento cambiamento di rotta a livello europeo. Sinora il neoliberismo più spinto aveva creato il feticcio del “Mercato globale” dell’Internazionalizzazione ora iniziano ad...
Incredibile vedere un’unione così totale fra vecchi portatori di interessi unirsi contro una misura che dovrebbe alleviare la povertà, quasi una santa...
Un interessante articolo di Reuters parla del fatto che, pur essendo chiuso il QE da parte della BCE ed essendo quindi cessato ogni stimolo monetario,...
Anche dagli USA i dati economici che stanno arrivando sull’attività in generale non sono per niente buoni. IL settore dei servizi segna una forte...
Questo il titolo altisonante di “Die Welt”, dandoci una rosa di nomi di 6 persone che al massimo avrebbero una possibilità del 30%, secondo...
Questo antico detto mi veniva ripetuto sovente dalla mia nonna materna, persona che non aveva fatto grandi studi, ma che sapeva scrivere e far di...
Vi presentiamo un estratto della puntata di Povera Patria andato in onda il promo febbraio, in cui si presenta un servizio sulla situazione della...
In una giornata grigia i dati dell’inflazione confermano che c’è non un rallentamento, ma un gelo totale in Europa. Iniziamo a presentare un po’ di...
Vi presentiamo l’intervento del professor Antonio Maria Rinaldi a “Non è l’Arena” di Giletti, su La 7, nel quale si parla dei temi sociali...
Una sede fiscale in Lussenburgo, dove secondo gli analisti finanziari è possibile fare un “tax optimization”, un’ottimizzazione fiscale. Questo è il nuovo nome per...
Ashoka Modi, ex responsabile del FMI e professore a Princeton, è entrato ancora una volta sul tema dell’azione delle Banche Centrali e della loro...