L’Atto XVIII , scadenza dei 4 mesi di manifestazioni, ha visto una grande partecipazione di popolo ed il ritorno dei casseur dei gruppi autonomi...
Il primo aprile andrà, in modo affrettato ed all’ultimo momento, in votazione la proposta di direttiva sulla “Gestione dei crediti e la creazione di un...
Elon Musk ha presentato la prossima tesla, la compatta, e rispetto agli altri modelli conveniente, MODEL Y. Caratteristiche interessanti, prezzo dal 39 mila...
Vi proponiamo la versione completa dell’intervento del Professor Rinaldi a Piazzapulita di Formigli, presente la Prof. Fornero. Una discussione essenzialmente centrata sul reddito di...
Quando del rallentamento economico è dovuto alla stretta monetaria e creditizia? un paio di grafici interessanti ci permette di dare una rapida risposta. Nel...
Una notizia interessante ci giunge dalla Russia che merita di essere ripresa e pubblicata dalla gloriosa agenzia di stampa russa TASS. L’ultima asta dei titoli pubblici...
Alla fine , di fronte alle titubanze della FAA, la Federal Aviation Administration, l’ente aeronautico civile americano è dovuto intervenire direttamente il presidente Trump ed...
Intervista a Fabio Lugano sulla moneta , sul concetto di svalutazione e rivalutazione su cosa sia una vlauta Forte o Debole, e quali...
Dell’economia turca non si è parlato molto, a parte qualche accenno durante la scorsa estate e l’articolo di Tanja Rancani sulla bolla immobiliare locale...
Giornata di dati oggi per USA e Germania, ma non sono dati che vadano nella stessa direzione. Iniziamo a presentare i dati USA relativi alle...
La soluzione, temporanea, alla questione TAV è dietro l’angolo: la TELT proseguirà nella propria attività ancche assegnando i bandi eventualmente, ma sena nessun vincolo per...
Dopo l’allarme all’esercito in vista del Brexit ed i piani per mettere in salvo la Regina, come ci riporta la prestigiosa rivista Foreign Policy,...
Una notizia preoccupante proviene dal settore del credito USA ed è stata posta in luce da diversi media, oltre che dalla FED. Il tasso...
Suona come un racconto di mille ed una notte, invece parliamo della più grande bolla speculativa dei nostri tempi. Il valore della lira turca in...
Oggi c’è stato l’atteso discorso di Draghi a nome del board della BCE, il primo dopo la valanga di previsioni economiche negative provenienti da tutti...
L’indicatore dei noleggi dei container 40 ft, quelli più grandi, p uno degli strumenti più semplici per misurare i commerci mondali. Dentro questi contenitori...
Questo è il titolo sulla FAZ, che nel sottotitolo ci lascia intendere che nonostante il “Dieselgate” Volkswagen sta benissimo ed è reduce di un gran successo...
Inizia il Congresso del Partito Comunista Cinese ed una delle occasioni in cui si parla di nuovi obiettivi economici, soprattutto realistici che vadano incontro...
Noi siamo abituati a pensare in termini eurocentrici, ma il mondo non è l’europa, e lo sarà sempre meno se non capiamo politiche economiche che noi...
Sul giornale economico Hadelsblatt è stato pubblicato un commento di Hans Werner Sinn, il noto economista tedesco dell’Istituto CesIFO, a proposito dello studio dell’Istituto CEP...
Non capita tutti i giorni di veder parlare di MMT su un giornale ultraliberista come Bloomberg e che questo avvenga in un faccia a faccia...