Qualcosa sta cambiando nelle amministrazioni locali cinesi. Recentemente è stato riferito che i dipendenti pubblici del governo nel Guangdong, Zhejiang, Jiangsu e in altri luoghi...
Giovedì la Corte Suprema ha stabilito che l’EPA non ha l’autorità di fissare standard sulle emissioni di gas con possibile effetto serra per le centrali elettriche...
Proseguono le proteste vivissime in diverse piccole città della regione centrale cinese dell’Henan, dove i risparmiatori, letteralmente truffati, fanno sentire le proprie ragioni scendendo in...
I dati della disoccupazione tedesca sarebbero estremamente preoccupanti, se la loro spiegazione di base non fosse chiara e non avesse a che fare tanto con l’andamento...
Quando le differenze dei prezzi nei fattori produttivi sono notevoli, il mercato riuscirà a imporre metodi di arbitraggio in grado di aggirare qualsiasi forma di...
La produzione russa di greggio e condensati è aumentata a giugno del 5%, raggiungendo una media di 10,7 milioni di barili al giorno (bpd), ha riferito...
I militari, soprattutto quando non italiani, possono permettersi di dire le cose chiare, senza girare attorno, con le parole, a quelli che ritengono essere i...
In Giappone si protesta.. per riaprire le centrali nucleari! Il 28 giugno, nelle assemblee degli azionisti delle aziende elettriche di tutto il Giappone, sono stati presentati...
Come riporta SCMP, Sunac China Holdings potrebbe mancare il pagamento di una rata di un’obbligazione onshore da 4 miliardi di Yuan (598 milioni di dollari)...
I mercati petroliferi globali saranno molto volatili nei prossimi mesi se le notizie che emergono dai principali produttori dell’OPEC sui vincoli di capacità produttiva...
L’Iran ha chiesto di entrare a far parte del gruppo BRICS delle principali economie emergenti, che comprende Cina, Russia e India, secondo quanto riportato martedì...
Mentre Unione Europea e Giappone sono in piena estasi climatica, il Giappone sembra essere nel mezzo di un cambiamento di posizione che darà importanza ad...
Anche al G7 il Presidente del Consiglio Mario Draghi è tornato sul tema dei tetto sui prezzi del gas e del petrolio. Purtroppo lo ha...
La ExxonMobil prevede che tutte le nuove auto vendute tra due decenni saranno veicoli elettrici, ma anche che ritene che i consumatori “pagheranno un prezzo elevato”...
Negli ultimi due mesi la Russia ha migliorato la qualità del suo greggio di punta, l’Urals, rendendolo più leggero e “dolce”, cioè con una acidità...
Anche le nazioni orientali, nonostante quello che si possa pensare, sono legate alle grandi istituzioni internazionali, anzi cercano di prenderne il controllo tramite accordi. La...
Le esportazioni di petrolio dalla Costa del Golfo degli Stati Uniti sono destinate a raggiungere il massimo storico di 3,3 milioni di barili al giorno...
Cos’è “L’effetto frusta”? Quando un calo eccessivo della domanda, leggi recessione, successivo a un periodo di scarsità di forniture, viene a lasciare i magazzini di importatori...
Il prezzo del gasolio sopra i due euro sta iniziando ad avere la sua presa sulla domanda, e il primo segnale viene proprio da chi è...
L’importazione di greggio russo da parte dell’India è aumentata di 50 volte da aprile e, ad oggi, rappresenta un decimo del petrolio importato dal subcontinente,...
Il vicecancelliere e ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck ha parlato con la rivista Der Spiegel della necessità che i cittadini tedeschi facciano meno docce per...